Forza Italia ha rinnovato il suo appoggio al “Salva-Milano”, un provvedimento per sbloccare i cantieri paralizzati dalle inchieste urbanistiche. Durante una conferenza stampa a Palazzo Marino, i rappresentanti del partito guidato da Antonio Tajani hanno ribadito la necessità di interventi urgenti per evitare danni economici e sociali.
All’incontro erano presenti consiglieri comunali, esponenti nazionali e regionali di Forza Italia
I numeri dell’emergenza
Gravi le ripercussioni economiche del blocco dei progetti:
- 150 cantieri fermi, con un danno diretto stimato in 4 miliardi di euro;
- Possibili perdite fino a 38 miliardi sull’indotto nei prossimi anni.
Per una Milano che è sempre stata un motore economico, il settore immobiliare è cruciale. Serve quindi una norma nazionale che tuteli il comparto edilizio, evitando interpretazioni che generano stalli dannosi per l’economia e per i cittadini che hanno investito nella propria casa.
La richiesta: meno burocrazia, più tutela
Forza Italia chiede interventi rapidi per:
- Sbloccare i cantieri senza compromettere le indagini;
- Proteggere le famiglie coinvolte nei progetti residenziali;
- Evitare la fuga di capitali verso altre metropoli europee.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845
Ma piantiamola di chiamare ‘salva milano’ un decreto fuffa e inutile mascherato per salvare le furbate fatte con l’edilizia e l’urbanistica, creato ad oc per il feudatario di milano in quanto soprannominato fin dall’inizio salva sala.