«Era il marzo 2024, poco più di un anno fa, quando comparvero i segnali di un interesse da parte della Procura a valutare un tavolo di mediazione di giustizia riparativa sulle inchieste sull’Urbanistica. A dicembre scorso, dopo mesi di contestazioni in aula, Fratelli d’Italia ed il Centrodestra compatto, chiedevano attraverso diversi emendamenti al bilancio di aderire a tale proposta e di costituire un fondo di 150 milioni a garanzia dei minor oneri. Emendamenti bocciati con voto negativo del sindaco presente in aula. Ora sappiamo che il Sindaco sta trattando proprio queste due opzioni come fosse una sua idea, con l’Avvocatura Comunale e gli interessati dai processi.
Siamo ovviamente lieti che il Sindaco Sala e la Sinistra milanese stiano, finalmente, imboccando la strada da noi indicata e tracciata da mesi. La domanda, però, che ci facciamo è questa: Chi pagherà ora per aver ingessato l’Urbanistica a Milano in questi 12 mesi per un settore che mediamente vale 13 miliardi di euro e anche più? Questa maggioranza sempre in ritardo su tutto ci è costata non meno di 1 miliardo di euro al mese. Il Sindaco si assuma le sue responsabilità politiche, venga a riferire al più presto in aula su cosa intenda fare per difendere dalle inchieste le sue azioni amministrative».
Così Riccardo Truppo, Capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Marino a Milano.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845
L’incapace arrogante faccendiere sala cosa è riuscito a fare di buono in 2 mandati???? Chiediamocelo.
Peppe è il peggio che la politica possa offrire