Maltempo: caduta alberi a Milano, “Altro che green, questa è incuria”

Milano
Nella notte tra il 16 e il 17 aprile, forti raffiche di vento hanno causato la caduta di numerosi alberi in diverse zone di Milano, bloccando strade, danneggiando veicoli e mettendo in pericolo l’incolumità dei cittadini. Un evento che, seppur legato al maltempo, evidenzia una criticità strutturale: la totale assenza di una manutenzione adeguata del verde urbano da parte del Comune di Milano.
“La città si riempie la bocca con la parola ‘green’, ma i fatti raccontano ben altro. Decine di alberi abbattuti dal vento dimostrano quanto sia pericolosa l’incuria: serve una gestione seria, pianificata e responsabile del patrimonio arboreo, non campagne di marketing ambientale. La sicurezza dei milanesi viene prima di tutto”, dichiara Alessandro Verri, capogruppo della Lega a Palazzo Marino.
A lui fa eco Emanuela Bossi, consigliere del Municipio 4:
Nel nostro territorio la situazione è ormai fuori controllo: giardini pubblici abbandonati, potature inesistenti e alberi lasciati crescere in modo disordinato. È ora che il Comune presenti un piano straordinario di manutenzione e controllo, perché ogni albero non gestito è un potenziale pericolo. Non aspettiamo la prossima tragedia.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.