La Milano che cambia: ” 3 scatti x 100 anni”

Cultura e spettacolo

Milano 10 Marzo – Alda Merini, un’affezionata cittadina di Milano, la definiva come una “donna altera e sanguigna con due mammelle amorose, pronte a sfamare i popoli del mondo”. Ed è questa la vocazione cosmopolita di Milano, quella che da anni la contraddistingue rispetto a molte grandi città d’Italia. A tutti offre una possibilità, a chiunque si dona generosamente, offre ospitalità e nuove visioni.
Proprio delle visioni altre si occupa la mostra “3 scatti x 100 anni – Milano, allora, ieri e oggi”, che raccoglie le foto dei partecipanti al contest medesimo, ai quali l’Associazione “Chiamale Storie” ha chiesto di raccontare Milano attraverso i loro occhi. Milanesi d’adozione, di nascita, di prima o seconda generazione, di età e formazione differenti hanno potuto tributare l’amore per la città che li ospita e che li nutre di possibilità, sogni ed emozioni.
Oltre 800 scatti raccolti, testimonianze di una città che si è trasformata nel tempo e degli occhi nuovi che l’ammirano. Di chi ogni giorno la vive, la respira, la fa propria. I nomi dei fotografi vincenti saranno rivelati lunedì 14 marzo dalle ore 18:00, in concomitanza con l’inaugurazione della mostra nella splendida cornice del Piccolo Teatro Grassidove fino al 26 marzo saranno esposti gli scatti migliori.
Cosa resa ancora più affascinante dall’accostamento di queste foto a quelle storiche di Milano dei primi del 900 e a quelle degli anni ’70, a firma di Pigi Rabolini, entusiasta fotoamatore che ricreò le identiche inquadrature che compaiono nella serie di fotografie di inizio secolo custodite nell‘archivio Alinari. Oltre ai luoghi cardine individuati da Rabolini, possiamo cogliere attraverso la mostra quali sono diventati nel tempo gli spazi maggiormente rappresentativi della città meneghina. Un bel tributo a una città che tanto si dona.
INFORMAZIONI
Mostra: “3 scatti x 100 anni – Milano, allora, ieri e oggi”
Piccolo Teatro Grassi, Chiostro Nina Vinchi – via Rovello, 2, MILANO
Dal 15 al 26 marzo 2016. Ingresso libero
(Inaugurazione: 14 marzo 2016, h. 18:00) www.milano3x100.it
Gaetano Moraca (Corriere della Sera-Style)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.