Milano, entrare il giovedì sera a Brera costa due euro

Cultura e spettacolo Milano

Milano 28 Giugno – Ogni giovedì sera, dal 30 giugno al 29 settembre, la Pinacoteca di Brera sarà aperta fino alle 22.15 (occhio alla biglietteria che chiude alle 21.40). In quelle giornate il costo del biglietto (normalmente tra i 7 e i 10 euro) sarà di 2 euro a partire dalle 18. Sarà un’occasione per scoprire in maniera low-cost il nuovo ri-allestimento delle sale della Pinacoteca e per ammirare, fino al 25 settembre, il secondo dialogo “Attorno a Mantegna”: Il Cristo morto di Andrea Mantegna, icona universale del Rinascimento, in dialogo con Il Cristo morto con gli strumenti della passione di Annibale Carracci, proveniente dalla Staatsgalerie di Stoccarda e il dipinto Compianto sul Cristo morto, sempre raffigurante la stessa tematica, realizzato da Orazio Borgianni nel 1615 e proveniente dalla Galleria Spada di Roma.

Milano, Mantegna e Carracci coppia d’assi: e a Brera c’è la fila

C’era fila già all’inaugurazione di questo ‘secondo dialogo’: “Mostra come Mantegna fosse un artista contemporaneo in assoluto – aveva spiegato all’epoca James Bradburne – lui ha sondato profondità che non esistevano prima, ha veramente cambiato il linguaggio dell’arte”. Il riallestimento della Pinacoteca non ha riguardato la singola opera d’arte del Mantegna, ma l’intera sala dedicata alla pittura veneta del Quattrocento, con un ritorno di quel respiro

 che era in una certa misura anche una delle cifre stilistiche degli artisti come, per esempio, Giovanni Bellini. “Mantegna – ha concluso il direttore – ha creato una immagine talmente forte che ha cambiato l’arte successiva. Venire qui, alla nascita di questa rivoluzione, vale il viaggio, come dice la Guida Michelin”. (Repubblica)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.