A quattro zampe in corsia: arrivano i cani “fisioterapisti”

Scienza e Salute Zampe di velluto

Milano 3 Agosto – Un gruppo di cani “fisioterapisti” aiuteranno i pazienti che necessitano di riabilitazione neuromuscolare: è il progetto “ConFido”, varato dalla Asl 3 di Genova, che partirà ufficialmente a settembre nella città di Arenzano. Il trattamento prevede sedute di fisioterapia con l’ausilio di cani addestrati da personale appositamente formato. Gli animali potranno accedere anche alle camere di degenza e alla palestra, previo accordo con la direzione.

“La presenza di un animale di compagnia, e in particolare di un cane, ha una valenza unica nella vita affettiva di una persona e possiede un importante ruolo terapeutico”, spiegano dalla Asl.

I benefici della pet therapy – Una ricerca giapponese pubblicata su Science dimostra risultati positivi della fisioterapia facilitata dallo scambio di sguardi tra uomo e cane. “Il cane può essere un ammortizzatore in condizioni di stress e conflittualità e può rappresentare un aiuto per i pazienti”, sottolineano gli esperti. (Tg.com)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.