Super progetto di CityLife: ottanta negozi, venti tra bar e ristoranti e un super cinema
Milano 25 Novembre – Il progetto è di quelli faraonici. La cornice è da sogno. Entro un anno, non di più, CityLife avrà il suo “Shopping district”: il più grande distretto urbano dedicato allo shopping in Italia.
Tra l’Isozaki, l’Hadid e la Libeskind – i tre grattacieli che rendono riconoscibilissima CityLife – prenderà infatti vita il progetto di Generali Real Estate e di “Sonae Sierra”, l’advisor scelto per la progettazione e specialista internazionale dei centri commerciali.
L’ex fiera campionaria – CityLife è nata proprio per ridare vita a quell’area – “si prepara a diventare il nuovo cuore pulsante della città”, si legge sul sito ufficiale del progetto. E non solo grazie al “Dritto”, lo “Storto” e il “Curvo”. Perché proprio ai loro piedi nascerà lo “Shopping district”, un distretto da un bacino d’utenza di settecentomila persone la cui apertura è prevista entro l’ultimo trimestre del 2017.
Si tratta – spiegano Generali e Sonae Sierra – “di un progetto ambizioso, destinato al successo”.
Il distretto occuperà 32mila quadrati – che ne faranno il più grande distretto urbano dedicato allo shopping in Italia – e “si profila come un nuovo forte polo di attrazione per la città”.
Lo shopping si articolerà in tre aree, tutte unite tra loro pedonalmente: la galleria commerciale su due livelli – the Mall -, la grande piazza centrale – the Square – e l’asse pedonale scoperto, the Street.
Nel distretto troveranno posto oltre cento “unità”: ottanta negozi, venti bar e ristoranti, un supermercato gourmet e uno spazio Fitness & Wellness.
E non è tutto. Perché CityLife e il suo shopping district diventeranno anche una delle isole pedonali più grandi d’Europa con viabilità e parcheggi completamente interrati.
… E NELLO STESSO DISTRETTO UN MEGA CINEMA
Non solo bar, ristoranti e negozi, però. Lo shopping district di CityLife, infatti, ospiterà anche un super cinema.
Stando al progetto di CityLife dovrebbe trattarsi di un multisala con sette sale e una capienza di mille e duecento spettatori totali.
Il multisala troverà posto all’ultimo piano del Mall, la galleria commerciale che si snoderà su due livelli. (MilanoToday)
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845