Sala pensa alle palme, mentre le aiuole di via Appennini muoiono nel degrado

Milano

Milano 18 Febbraio – Si potrebbe dire “C’era una volta…ma solo un anno fa. Perché le aiuole di via Appennini così belle, oggi sono solo luoghi di incuria. Evidentemente questa amministrazione con il verde e l’arredo urbano non c’azzecca proprio, non hanno empatia. 2016_Aiuola_Rotonda_Via_Appennini_1-1024x768Scrive, dimostrando con le foto del prima e del dopo, Urbanfile “Che belle queste aiuole di Via Appennini, così fashion, così alla moda, con quest’aria di finto selvatico, dove piccoli cespugli di specie erbacee della zona sono state piantate in modo da ricoprire l’intera aiuola che in primavera fiorisce in un’esplosione di colori che è una meraviglia.

Bene, scordatevele… perché le prime immagini sono dello scorso anno, ora le foto che ci ha inviato il nostro lettore Sandro Musashi Degni mostrano come, dopo solo un anno questa tipologia di aiuola – bella solo per poco tempo – sia ridotta come un campo di patate dopo che son state raccolte. Ribadiamo un’altra volta: non erano meglio delle semplici aiuole a prato erboso, più facili da mantenere?” Non per far una polemica a vuoto, ma se questo è l’ennesimo esempio di come viene curato il verde, anche le palme di piazza Duomo tra un anno saranno “ruderi” di piante? Vero è che tanti angoli di Milano, gioielli potenziali di verde, sono stati abbandonati, tanti alberi sono stati uccisi e, nel momento in cui si decide di valorizzare il verde di un luogo simbolo della città, si piantano palme.

Olga Molinari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.