Milano 12 Maggio – Un Supermercato a cui accedere se si è in difficoltà. Un modo per superare il pudore della richiesta, un luogo in cui poter scegliere anche ciò che piace.
Una iniziativa della Milano più generosa, sensibile, solidale. Una risposta alla povertà che ancora una volta viene dall’associazionismo più attento alle realtà più fragili.La notizia è del Servizio Informazione religiosa
“Ha aperto nel cuore di Milano SoliDando, il primo supermercato dove le famiglie in difficoltà economica possono fare la spesa gratuitamente. Il negozio, che ha aperto in via Calatafimi 10, a due passi dal parco delle Basiliche, in un anno darà aiuto a 150 nuclei familiari, per un totale di oltre 560 persone. Il progetto è stato presentato ieri dal direttore di iBva, Agostino Frigerio, il segretario generale di Confcommercio Milano, Marco Barbieri, con la partecipazione di don Massimo Mapelli, presidente della Cooperativa Ies. A dar vita all’iniziativa è stata iBva, associazione non profit che affonda le sue radici nella storia della solidarietà milanese e che, grazie al suo centro multiservizi, opera a favore dei minori e delle famiglie (italiane e straniere) in condizioni di disagio sociale ed economico. “Con questo nuovo servizio – si legge in una nota – si vuole dare una risposta concreta al bisogno alimentare che in molti si trovano ad affrontare in questo momento di crisi”. Secondo la Caritas, infatti, a Milano dal 2008 a oggi la domanda di aiuto alimentare nelle parrocchie è aumentata del 30%. In sintesi, SoliDando è un emporio solidale in cui le famiglie possono fare la spesa scegliendo tra un paniere costante di 83 prodotti essenziali (tra cui olio, aceto, sale, zucchero, latte, pasta, riso, farina). “
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845