Mauro Massa candidato con Cesare Nai Sindaco per la città di Abbiategrasso

Lombardia

Milano 7 Giugno – Partiamo dall’inizio, ci parli un pò di Lei: lavoro, formazione, passioni.

Consulente per privati ed aziende, ho preso un master in Consulenza Commerciale, Gestione Legale, ho frequentato un corso di Traning Structogram, ho inserito nelle consulenze a privati il supporto per la Legge 3-2012 per il sovraindebitamento, sono Presidente di una Associazione fondata con amici nel 2012, nata con la volontà di sviluppare nuove dinamiche ludico-ricreative mirate ai bambini disabili.

La politica è la sua passione?

Sono in politica da oltre 30 anni, passione ereditata da mio padre segretario della Democrazia Cristiana nell’Abbiatense, dopo la sua scomparsa mi sono avvicinato a F.I. e, con i vari passaggi, oggi sono ancora in F.I.

Valori, passioni e  militanza: quali sono le iniziative per cui si è impegnato di più?

Ho la passione di sviluppare il sociale a favore delle persone bisognose, organizzo anche incontri ed eventi sia per donazioni e per far aggregazioni in questa società piena di apprensioni. Sono volontario dal 2015 nel progetto di ristrutturazione e riattivazione dell’Oratorio Don Beneggi per i bambini ed adolescenti. Sono stato presidente della commissione cultura sport e tempo libero ed ho organizzato un incontro con operatori del Policlinico di Milano sulla postura dei ragazzi sui banchi di scuola.

Candidato al Comune di Abbiategrasso, come mai?

Conoscendo il candidato sindaco del centro destra Cesare Nai, mi sono sentito di supportarlo nel suo programma elettorale per riattivare la città di Abbiategrasso nelle opere commerciali, sociali, sportive e finanziarie.

Come intende riattivare il commercio?

Riqualificando le infrastrutture della città e attivandomi con i commercianti stessi nel supporto alle pratiche inerenti ai bandi europei messi a disposizione tramite la Regione Lombardia che nè i  privati e nè le amministrazioni pubbliche prendono in considerazione.

E per il sociale?

Intendo riqualificare lo sportello d’ascolto alle famiglie e alle persone per le relazioni verso le Istituzioni competenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.