The Green Carpet Fashion Award, l’Oscar internazionale della moda sostenibile

Cultura e spettacolo

Milano 24 Agosto – Il 24 settembre, il Teatro alla Scala di Milano ospita The Green Carpet Fashion Award, la prima edizione dell’ambizioso progetto indetto da CNMI (Camera Nazionale della Moda Italiana) ed Eco-Age, supportati da MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) e Ice Agenzia, con l’intento di sostenere una moda etica.

L’Italia, Paese che produce il 41% dei beni di lusso, è da sempre attenta a questa tematica. Negli anni, infatti, aziende come Versace, Loro Piana, Ferragamo, Prada, Gucci, Zegna, Armani, Valentino e Only The Brave, hanno prodotto capi di abbigliamento, accessori e pelletteria, seguendo le regole dei requisiti eco-tossicologici imposti dalle direttive europee.

Eco-sostenibilità significa, ad esempio, utilizzare il chitosano (un polisaccaride ottenuto dall’esoscheletro di granchi, gamberi etc…) per unire le fibre del jeans anziché sostanze chimiche, dannose per la pelle.

Come raccontato da Carlo Capasa (Presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana) alla rivista Elle Italia, “La serata del Green Carpet dimostrerà che la moda sostenibile è sofisticata, appealing e anche sexy: grandi brand e talenti giovani porteranno una creazione in esclusiva, realizzata con il massimo della sostenibilità possibile, per ognuno di loro, in questo momento. Siamo il Paese giusto per raccontarlo, a testimonianza di un impegno serio, di una sfida cruciale per il futuro che sta coinvolgendo tutte le filiere”.

L’evento vedrà la partecipazione di maison di lusso come Prada, Gucci, Agnona Valentino, Armani, Ermenegildo Zegna e Fendi e di cinque brand tra i dieci semifinalisti: Quattromani, Calcaterra, Sculptour, CO TE, VAHAN KHACHATRYAN, Atelier Terra Urbana, EDHIT MARCEL, Leo Studio Design Tiziano Guardini e Kalyah.

A presiedere la giuria del primo Oscar del “green”, Elaine Welteroth, Carlo Capasa, Derek Blasberg, Mira Duma, Livia Firth, Andrew Keith, Ruth Chapman, Stefan Siegel, Desirée Bollier e Sara Maino.

Madrina dell’evento è Livia Firth, fondatrice della società di consulenza leader nella sostenibilità Eco-Age.

Per maggiori informazioni su The Green Carpet Fashion Award visitate il sito  http://www.cameramoda.it/it/green-carpet-fashion-awards-italia.

.

Stefania Carpentieri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.