Regina De Albertis, presidente Assimpredil Ance, e Beniamino Lo Presti, presidente di Milano Serravalle, hanno firmato un protocollo d’intesa per promuovere e favorire l’adozione del codice di condotta ‘Cantiere Impatto Sostenibile’.
“Si tratta di un passo importante verso il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile, stabiliti dall’Agenda ONU 2030, attraverso l’adozione, da parte di entrambe le parti nel rispettivo ambito di competenza, di misure rivolte al territorio che prendano in considerazione in modo sostanziale e condiviso il principio di sviluppo sostenibile, integrando le reciproche iniziative. – spiegano i promotori del protocollo – Nell’ambito dell’accordo Assimpredil Ance si impegna a divulgare e accompagnare le imprese alla adozione del codice di condotta Cantiere Impatto Sostenibile, assumendo l’impegno del controllo e vigilanza del rispetto degli impegni volontariamente assunti; Milano Serravalle favorisce buone prassi di sostenibilità, anche attraverso l’impiego di strumenti di procurement pubblico, promuove il codice di condotta Cantiere Impatto Sostenibile e la diffusione del progetto, anche supportando il piano di comunicazione di Assimpredil Ance e si impegna a valorizzare le imprese che adotteranno il codice di condotta Cantiere Impatto Sostenibile secondo le linee operative definite da una apposita Cabina di regia. ‘
Sono molto soddisfatta – dichiara Regina De Albertis, presidente di Assimpredil Ance – che il codice di condotta volontario che abbiamo realizzato per la promozione dello sviluppo sostenibile dei cantieri dei nostri soci possa trovare applicazione da parte di questa importante stazione appaltante. Il cambio di passo verso modelli organizzativi d’impresa sostenibili è un tema cruciale per il nostro settore, un tema sul quale le imprese stanno lavorando da tempo perché le azioni per la sostenibilità impattano in modo rilevante sulla creazione di valore di un’impresa e, certamente, ne ridisegnano anche i processi produttivi e gli stessi prodotti, dalla progettazione alla gestione’. Per Beniamino Lo Presti, presidente di Milano Serravalle, ‘abbiamo avviato un significativo processo evolutivo, valorizzando la propria vocazione alla trasformazione digitale e all’innovazione, improntato all’incremento degli standard di sicurezza e, in particolare, di sostenibilità, attraverso un approccio integrante e inclusivo. Introdurre in tale percorso l’applicazione di codice di condotta Cantiere Impatto Sostenibile, promosso da Assimpredil ANCE, conferma ulteriormente la determinazione dell’Azienda nel guidare il cambiamento verso un futuro più sostenibile, con un approccio sempre più consapevole e responsabile‘”.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845