Ernesto Gallarato “Estremista della vita”

Cultura e spettacolo

Ernesto Gallarato è nato sessantaquattro anni fa a Santena in provincia di Torino, secondo di due figli di una famiglia della quale rivendica con orgoglio le radici contadine.

Lui, in realtà, si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Torino, con una specializzazione in Diritto Internazionale, vive a Torino e lavora tra Torino, Milano, Bologna e Bruxelles.
Ha scritto già alcuni libri e le tematiche che affronta sul senso della vita, sui sentimenti e sul sociale, riescono sempre a toccare le corde di ogni lettore.

In questo suo ultimo romanzo il protagonista è lui, Ernesto, impegnato in un progressivo coming out che inizia dalla presa di coscienza del suo essere gay e culmina nel raccontare il disagio sociale e le traversie sanitarie dell’essere ammalato di Parkinson, ammalato grave…Il racconto verte sulla fragilità, sulla difficoltà di accettare limiti, sulla ricerca di soluzioni, sull’impatto con i mostri che ognuno deve affrontare nella propria vita. Chi legge questo libro, sta per avventurarsi in un mondo da scoprire e capire: cosa spinge l’altro alla scelta? quali sono i pensieri che lo guidano? cosa deve pagare per conservare la dignità e pretendere il rispetto per sè stesso? come si fa a mantenersi integri dentro? Sono tutte domande a cui Ernesto ha dato la sua risposta. Ognuno di noi deve affrontare le sue domande e dare le sue risposte, senza perdere mai la sua dignità.

In copertina, I velieri del cielo, presente nella raccolta Vuovi (di Ernesto Gallarato, TraccePerLaMeta Edizioni, 2024 – catalogo della mostra), perché è in perfetta sintesi col testo narrativo: bisogna imparare a volare, nonostante tutto.

 

Titolo: Estremista della vita

Autore: Ernesto Gallarato

ISBN 979-12-80831-40-8

Genere: Narrativa – Prezzo di listino: € 20,00 – Formato:     138×216

Pagina web editore:http://www.tracceperlameta.org

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.