Il consigliere comunale Marco Cagnolati (FdI), preoccupato per i grossi problemi di sicurezza in piazza Durante, in accordo con le richieste del comitato Casoretto, si rivolge al Consiglio di Zona 3.
“Leggo con estrema preoccupazione l’aggiornamento su Piazza Durante e concordo con quanto richiesto dal Comitato Casoretto.
La situazione è ormai fuori controllo e non si può più accettare il solito immobilismo amministrativo, fatto di interventi occasionali e soluzioni tampone che non risolvono il problema alla radice.
IL DATO DI FATTO:
Gli episodi di spaccio, risse, vandalismo e danneggiamenti continuano, a conferma che le misure attuali sono del tutto insufficienti. L’unico effetto delle segnalazioni dei cittadini è stato qualche arresto sporadico, senza alcun impatto reale sulla sicurezza della piazza.
LA RISPOSTA DEL COMUNE AD OGGI È INADEGUATA
- Rafforzare l’illuminazione e togliere le siepi? Palliativi, non soluzioni. I delinquenti non si fanno certo scoraggiare da una lampadina in più.
- Dire che “non si può pretendere un presidio fisso” è una comoda giustificazione per non affrontare il problema seriamente. Se una zona è fuori controllo, servono interventi eccezionali, non il solito scaricabarile.
- Le scuse fornite in varie occasioni in merito al problema di Sicurezza e della mancanza di competenza sono, con tutto il rispetto, risibili. Dire per esempio che sulla Sicurezza non si hanno competenze dirette è vero, ma questo non impedisce certo di pretendere un’azione decisa dalla Polizia Locale, dell’Assessorato e del Sindaco in merito alla riattivazione dell’operazione Strade Sicure o all’attivazione di pattugliamenti e presidi mirati in collaborazione con le altre Forze di Pubblica Sicurezza, piuttosto che limitarsi a “segnalazioni” che poi cadono nel vuoto.
Si chiede quindi di provvedere a SOLUZIONI CONCRETE E IMMEDIATE, nello specifico:
1 – Chiusura notturna della piazza con cancellata → L’unico modo per fermare gli atti vandalici e i traffici illeciti è impedire fisicamente l’accesso nelle ore critiche. Altrimenti, il degrado continuerà all’infinito.
2 – Controlli serali e notturni potenziati → Se il Comune ha soldi per iniziative “di facciata” come “Piazze Aperte”, può trovarne anche per rinforzare la presenza delle forze dell’ordine in una zona a rischio istituendo turni supplementari di controllo e finanziando i relativi straordinari.
3 – Stop immediato al progetto “Piazze Aperte” → È assurdo pensare di allargare lo spazio pubblico senza avere il controllo di quello già esistente. Questa iniziativa, in un contesto del genere, favorirebbe solo chi delinque.
Ora servono decisioni coraggiose. Se il Comune ha davvero a cuore la sicurezza dei cittadini, agisca subito. Se invece vuole continuare a ignorare il problema, abbia almeno il coraggio di dirlo chiaramente, invece di proporre soluzioni inefficaci per prendere tempo…
Chiedo inoltre di intervenire per il ripristino delle strutture vandalizzate”
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845