Milano è memoria. Dedicato un giardino alla partigiana Maria Montuoro

Il giardino di via Transiti all’angolo con viale Monza è stato intitolato a una donna partigiana deportata, Maria Montuoro, nome di battaglia Mara. Nata a Palermo nel 1909, nel 1943 dopo l’ Armistizio decide insieme al fratello Alfonso, reduce dalla campagna di Russia, alla sorella Ersilia, al cognato e ad altri giovani familiari di partecipare alla Resistenza. Dalla […]

Leggi tutto

Mudec festeggia 10 anni di attività con due nuove Mostre

Il Museo delle Culture celebra una decade di progetti con le mostre “Dal muralismo alla street art. MUDEC INVASION”, “Travelogue. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore”, e un programma di iniziative special. Fino al 21 settembre, con ingresso gratuito, il MUDEC ospita la mostra “Travelogue. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore”, un omaggio a storie, […]

Leggi tutto

Filippo Graziani “OTTANTA Buon compleanno Ivan” Una festa di compleanno itinerante piena di sorprese

Una festa di compleanno itinerante piena di sorprese Dopo il successo dell’album “Ivan Graziani – Per gli amici” e il tour omonimo, FILIPPO GRAZIANI torna sul palco con un nuovo tour in poche date esclusive: “OTTANTA. Buon compleanno Ivan“ una vera festa di compleanno itinerante ricca di sorprese e ospiti, per celebrare quello che sarebbe stato l’80° compleanno di Ivan Graziani. Con oltre 10 […]

Leggi tutto

D’Om de Milan – La Colomba Pasquale di Davide Oldani per il Duomo di Milano

In vista della Pasqua 2025, prosegue la collaborazione tra lo chef Davide Oldani e il Duomo di Milano. Si rinnova così l’iniziativa D’Om de Milan con la tradizionale Colomba Pasquale, che racconta non solo l’alta qualità della pasticceria italiana, ma invita milanesi e viaggiatori a scoprire e riscoprire i tesori e le curiosità del Complesso Monumentale del Duomo di Milano. […]

Leggi tutto

22-23 marzo al Gerolamo – Asini Bardasci – “Ciao amore, ciao” inchiesta su Tenco

Teatro Gerolamo sabato 22 e domenica 23 marzo Ciao amore ciao un’inchiesta su Luigi Tenco di Filippo Paolasini con Filippo Paolasini e Lucia Bianchi e i musicisti Alessandro Centolanza (chitarra e contrabbasso) / Tazio Forte (pianoforte) / Andrea Jimmy Catagnoli (sassofono) luci Marco De Rossi / costumi Lapi Lou / regia e produzione Filippo Paolasini – Asini Bardasci Il 27 gennaio 1967, mentre […]

Leggi tutto

La città celebra il 177° anniversario delle Cinque Giornate

Dal 18 al 23 marzo 2025, Milano commemora il 177° anniversario delle Cinque Giornate, evento cruciale del Risorgimento italiano, con iniziative che intrecciano storia, arte, musica e memoria collettiva. Le celebrazioni prenderanno il via martedì 18 marzo alle ore 11 con la cerimonia istituzionale alla presenza delle autorità civili e militari alla loggia dei Mercanti. […]

Leggi tutto

Il palcoscenico storico del Teatro alla Scala rivive al Museo

Da sabato 15 marzo, “In Scena” racconta al pubblico l’innovazione tecnologica e l’ingegno produttivo del teatro. Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia presenta “In Scena”, un nuovo allestimento che racconta il rapporto tra teatro, musica e tecnica attraverso un manufatto storico del Teatro alla Scala: un modulo originale del palcoscenico a ponti mobili che, da sabato 15 marzo, sarà parte […]

Leggi tutto

PalazzoMarino – Domenica il XXXIII Canto del Paradiso interpretato da Giorgio Battistella

Domenica 16 marzo, alle 10:30 in Aula consiliare a Palazzo Marino, torna l’appuntamento con la rassegna “Area P. Milano incontra la poesia”. Protagonista Giorgio Battistella, che introduce e interpreta il XXXIII canto del Paradiso di Dante Alighieri. Nato a Treviso, membro della Società Dante Alighieri, laureato in teologia e scienze dell’educazione con una tesi dal […]

Leggi tutto

Monumentale “Kuliscioff animale mansueto”, lo spettacolo per celebrare la Dottora dei poveri

MONUMENTALE. “KULISCIOFF-ANIMALE MANSUETO”, LO SPETTACOLO PER CELEBRARE LA DOTTORA DEI POVERI A CENTO ANNI DALLA SCOMPARSA Oggi venerdì 14 marzo alle ore 18.30 al Cimitero Monumentale una performance teatrale sulla figura di Anna Kuliscioff  A cento anni dalla sua scomparsa, il Cimitero Monumentale omaggia la straordinaria figura di Anna Kuliscioff con uno spettacolo a lei […]

Leggi tutto

EXTRAOLIMPICO – Oltre i confini dello sport dal 14 al 16 marzo – Ingresso libero

EXTRAOLIMPICO – Oltre i confini dello sport- Una mostra-evento con 7 installazioni per raccontare la dimensione più straordinaria degli sport olimpici EXTRAOLIMPICO è una mostra-evento che avrà luogo presso gli ex-spogliatoi del Centro Balneare Romano in via Ampère 20, dal 14 al 16 marzo. Curata e progettata da cinquanta studenti di Architettura del Politecnico di […]

Leggi tutto

Dall’1 al 6 aprile torna Milano Art Week, la settimana dedicata all’arte in tutte le sue forme

Oltre 350 eventi, tra cui 60 inaugurazioni, 50 workshop talk e presentazioni, 50 visite guidate e studio visit, organizzati sul territorio cittadino da 205 promotori tra spazi pubblici e istituzioni (25), fondazioni (20), associazioni (più di 25), spazi indipendenti (più di 20), gallerie (60): i numeri della Milano Art Week 2025, la settimana dell’arte milanese […]

Leggi tutto