Palazzo Reale: la Mostra “Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli. 80 artisti contemporanei”

A Palazzo Reale apre al pubblico la mostra “DA CINDY SHERMAN A FRANCESCO VEZZOLI. 80 artisti contemporanei”, con oltre 140 opere, un’occasione unica per esplorare i temi della contemporaneità attraverso il punto di vista degli artisti tra i più noti a livello internazionale. La mostra esplora l’arte contemporanea attraverso un’analisi di identità, corpo, sessualità e marginalità, […]

Leggi tutto

Il Vedovo Allegro con Carlo Buccirosso al Teatro Manzoni dall’11 al 23 marzo

Dall’11 al 23 marzo  CARLO BUCCIROSSO IL VEDOVO ALLEGRO scritto e diretto da Carlo Buccirosso Tre anni dopo la pandemia, la vita di Cosimo Cannavacciuolo non è più la stessa. Rimasto vedovo, ha visto la sua attività di antiquariato fallire e rischia di perdere l’appartamento in cui vive. Alle sue preoccupazioni e alla solitudine, si aggiungono i vicini, […]

Leggi tutto

Partnership Ferrari-Unicredit, lo show in diretta il 6 marzo

Il 6 marzo, in piazza Castello, Ferrari e Unicredit presentano la loro partnership in vista del Mondiale di Formula 1. All’evento parteciperanno i due piloti Lewis Hamilton e Charles Leclerc, che sfileranno con la nuova monoposto su un circuito cittadino allestito tra via Paleocapa, via Jacini, piazza Castello, viale Gadio, via Minghetti per un’esibizione della […]

Leggi tutto

Il romance italiano? Fu inventato da Liala – 6 marzo Casa Manzoni

Il Romance italiano? Fu inventato da Liala Quando Aldo Busi incontrò Liala nel 1991, la definì “una regina”. “E non ho mai incontrato testa coronata più composta e azzurrata di questa”, rincarò. Amalia Liana Negretti Odescalchi nacque nel 1897 in provincia di Como, da una famiglia di origini nobili, non abbienti, e morì esattamente trent’anni […]

Leggi tutto

Gallerie d’Italia la mostra ‘Enzo Sellerio. Piccola antologia siciliana’

ENZO SELLERIO. PICCOLA ANTOLOGIA SICILIANA Gallerie d’Italia – Museo di Intesa Sanpaolo Dal 26 febbraio al 13 aprile Fino al 13 aprile nel museo delle Gallerie d’Italia la mostra Enzo Sellerio. Piccola antologia siciliana: un omaggio al fotografo ed editore Enzo Sellerio (Palermo, 1924-2012), uno dei più interessanti intellettuali del Novecento, a chiusura delle celebrazioni dedicate al 100° anno dalla sua nascita. […]

Leggi tutto

“Prospettiva Ronconi” nel decimo anniversario della morte

Programma di iniziative promosso dal Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa A Milano, il 21 febbraio 2015 Luca Ronconi ci lasciava mentre, sul palcoscenico di via Rovello, andava in scena la sua ultima prova, Lehman Trilogy. Visionario, ardimentoso demolitore e dilatatore dello spazio, temerario manipolatore della lingua, maestro di generazioni di attrici e attori, corruttore […]

Leggi tutto

“Vita Bassa”, Giorgia Fumo al Teatro Manzoni

Giorgia Fumo, una delle voci più brillanti e innovative del panorama comico italiano, sarà in scena con il suo spettacolo “Vita Bassa”. Questo tour segna una nuova tappa nel percorso artistico di Giorgia Fumo, che, dopo aver lasciato le vesti di ingegnere, continua a crescere e a innovare nel suo approccio alla stand-up comedy. La […]

Leggi tutto

Giornata Mondiale dell’obesità, nasce “Novo Io”: il portale web di supporto

Disponibile l’elenco dei centri accreditati SIO, specializzati nella cura dell’obesità Dal 27 febbraio live anche la nuova campagna social “World Obesity Day Hero film” per combattere lo stigma di cui sono colpite le persone con obesità  A pochi giorni dalla Giornata Mondiale dell’Obesità, che si celebra il 4 marzo, nasce Novo IO, il portale nato per essere al […]

Leggi tutto

A Palazzo Reale la mostra “Io sono Leonor Fini”

A Palazzo Reale la mostra Io sono LEONOR FINI. Una delle più complete retrospettive dedicate all’universo visionario e ribelle dell’artista italo-argentina Leonor Fini (Buenos Aires, 1907 – Parigi, 1996). Io sono LEONOR FINI celebra l’eclettismo e il genio di un’artista poliedrica in un percorso intellettuale che intreccia Italia e Francia, ricostruendo le tappe principali della sua […]

Leggi tutto

“Il Giocattolaio” al Teatro Manzoni l’8 e 9 marzo

Francesca Chillemi e Francesco Iaia per “Il GIocattoliaio”,  di Gardner McKay “Il Giocattolaio” è un thriller psicologico claustrofobico nel quale il protagonista prende di mira le donne, pur decidendo di non ucciderle. Le seduce e le lobotomizza con molta destrezza, abbandonandole a un destino atroce: le rende bambole viventi, immobilizzate su una sedia a rotelle e disponibili ad […]

Leggi tutto

Al via il cantiere di via Silvio Pellico per riqualificare la Galleria

Un intervento di nove mesi, in superficie e nel sottosuolo, per ristrutturare e riqualificare via Silvio Pellico.  Inizia il cantiere che, prima delle Olimpiadi invernali 2026, restituirà in ordine e con moderne infrastrutture di servizio la strada che, collegando piazza Duomo a via Santa Margherita in parallelo alla Galleria Vittorio Emanuele II. Questa accoglie il […]

Leggi tutto