Design Week Milano: la fotografia parametrica di Max Falsetta Spina

Può la fotografia diventare opera in 3D? È l’idea attuata da Max Falsetta Spina con la sua Fotografia parametrica. In mostra alla Brera Design Week dal 7 al 13 aprile 2025 Solo la mente creativa di un grande sognatore, esperto delle tecniche fotografiche degli ultimi trent’anni, dall’analogico al digitale, poteva realizzare l’idea di trasformare la fotografia […]

Leggi tutto

Equiraduno Duomo di Milano sabato mattina, 29 marzo

Sabato 29 marzo alle ore 11:30, presso il Duomo di Milano, si terrà la cerimonia solenne di benedizione dei cavalli e cavalieri coinvolti nella tratta lombarda dell’Equiraduno dell’Anno Santo – Horse Green Experience, Giubileo 2025. In tale ambito verrà illustrato in dettaglio l’itinerario del percorso regionale. Nell’ambito del Giubileo 2025, è stato presentato alla Sala […]

Leggi tutto

Curare per guarire: l’approccio fisiologico alla malattia

Seconda edizione del corso presso la Scuola Svizzera di Medicina di Segnale: dal 4 al 6 aprile 2025 a Lugano Venerdì 4 aprile 2025 si apre la seconda edizione del corso della Scuola Svizzera di Medicina di Segnale, rivolto a medici, paramedici e professionisti della salute e della relazione di aiuto, inclusi i counselor. Un […]

Leggi tutto

Un vero successo il “Concerto per la Pace” di Art & Music Insieme in Chiesa Rossa a Milano

Chiesa gremita, tutto esaurito e pubblico entusiasta al concerto di Art & Music Insieme della serie “La lirica in periferia” Un successo oltre ogni aspettativa quello di domenica 16 marzo 2025 presso la Chiesa di Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa a Milano, dove si è tenuto il “Concerto per la Pace” di “Art & […]

Leggi tutto

Invito alla lirica con “Art & Music Insieme”: il 16 marzo concerto lirico con orchestra alla Chiesa Rossa

Per la rassegna “La lirica in periferia”, giunta alla sua ottava edizione, l’Associazione “Art & Music Insieme” ha organizzato un Concerto per la pace che si terrà domenica 16marzo, alle ore 15:30, presso la Chiesa di Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa a Milano. Ascolteremo arie e duetti famosi tratti dalle opere di Mozart, Puccini, […]

Leggi tutto

Fondazione Patrizio Paoletti a “Didacta Italia 2025” con il progetto Prefigurare il Futuro

Obiettivo: rafforzare le risorse e la resilienza della comunità educante Fondazione Patrizio Paoletti sarà presente a “Didacta Italia 2025”, che si terrà a Firenze, nella Fortezza da Basso, dal 12 al 14 marzo 2025. La manifestazione, il più importante appuntamento fieristico sulla formazione e innovazione didattica, dedica l’undicesima edizione ai cento anni di INDIRE, uno […]

Leggi tutto

Forza Italia: Convegno “Empowerment femminile nel mondo del lavoro”

Sala strapiena al convegno di FI al Grattacielo Pirelli di Milano La sala presso il Grattacielo Pirelli non è stata sufficiente a contenere tutte le persone interessate ad ascoltare le molte iniziative per le donne. Presentate lunedì 3 marzo, al convegno organizzato dalla Segreteria di Forza Italia Milano e Azzurro Donna Milano. Un afflusso di […]

Leggi tutto

Jazz: “Atelier Musicale” rende omaggio a Franco Cerri

“Atelier Musicale” rende omaggio a Franco Cerri con il quartetto di Alessandro Usai e Alberto Gurrisi  Franco Cerri (1926-2021) è stato una figura centrale nella storia del jazz in Italia e il caposcuola assoluto della moderna chitarra jazzistica nel nostro Paese, ma la sua popolarità ha travalicato i confini di genere grazie a innovativi programmi […]

Leggi tutto

Harry Potter, “Spazio Fase” diventerà un luogo di magia

Sabato 8 e domenica 9 di marzo, “Spazio Fase” diventerà un luogo di magia I fan di Harry Potter potranno rivivere la magica atmosfera del famoso personaggio all’interno di “Spazio Fase”, ad Alzano Lombardo, dove sorgerà il più grande villaggio mai realizzato prima d’ora, interamente ispirato alla saga del celebre mago. Un’ambientazione unica trasporterà i […]

Leggi tutto

Fondazione ICA Milano, al centro la mostra “Lonely Are All Bridges”

Le due artiste Birgit Jürgenssen e Cinzia Ruggeri dialogano attraverso le loro opere senza mai essersi incontrate Fondazione ICA Milano inaugura il 2025 con una mostra che accosta le opere di due artiste che non si sono mai incontrate. Queste vengono messe in dialogo attraverso le loro visioni creative. L’esposizione, curata da Maurizio Cattelan e […]

Leggi tutto

Cellule staminali cordonali: come valorizzare questo patrimonio

Raccolta insufficiente e normative inadeguate, serve più tutela e innovazione Le cellule staminali presenti nel sangue del cordone ombelicale rappresentano una risorsa biologica di inestimabile valore. L’interesse scientifico è confermato da oltre 1700 trial clinici condotti a livello globale, di cui circa 300 in Europa. Questi dimostrano l’efficacia dell’uso del sangue e del tessuto cordonale […]

Leggi tutto