Cellule staminali cordonali: come valorizzare questo patrimonio

Raccolta insufficiente e normative inadeguate, serve più tutela e innovazione Le cellule staminali presenti nel sangue del cordone ombelicale rappresentano una risorsa biologica di inestimabile valore. L’interesse scientifico è confermato da oltre 1700 trial clinici condotti a livello globale, di cui circa 300 in Europa. Questi dimostrano l’efficacia dell’uso del sangue e del tessuto cordonale […]

Leggi tutto

Tre prestigiosi premi internazionali a Cappelli Identity Design

German Design Award 2025 e World Brand Design Society Awards 24/25 premiano l’eccellenza del brand design firmato Cappelli Identity Design: tre riconoscimenti internazionali che valorizzano l’approccio basato sul Dynamic brand e la metodologia di design dello studio Cappelli Identity Design, che mette al centro l’individuo, garantendo una connessione fluida e coerente su tutti i canali […]

Leggi tutto

Al via la campagna “Sognare a colori” per il nuovo reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale Buzzi di Milano

I colori del bosco animano il nuovo reparto per i neonati prematuri all’Ospedale Buzzi di Milano: un grande progetto di Silvio Irilli L’artista Silvio Irilli, che ha già portato serenità e una dimensione ludica in molti reparti pediatrici degli ospedali italiani, con il suo progetto “Ospedali Dipinti”, si appresta ora a realizzare un altro grande […]

Leggi tutto

Un successo il “Concerto per la Pace” di Art & Music Insieme alla Chiesa dei Quattro Santi Evangelisti

Grandi emozioni ha saputo suscitare il “Concerto per la Pace” svoltosi domenica 9 febbraio presso la Chiesa dei Quattro Santi Evangelisti a Milano. Il pubblico ha risposto, non solo con un’affluenza straordinaria, ma con un calore e una partecipazione che hanno commosso gli artisti, abbracciati da lunghi applausi scroscianti. Un evento significativo, che ha saputo […]

Leggi tutto

“Concerto per la pace”di Art & Music Insieme a Milano per “La lirica in periferia”

Domenica 9 Febbraio, alle ore 15:30, nell’ambito della rassegna “La lirica in periferia”, Art & Music Insieme torna presso la Chiesa parrocchiale dei Quattro Santi Evangelisti, con brani e duetti d’opera e operetta, oltre a classici napoletani. Si esibiranno il soprano Katerina Adamova, il tenore Vitaliy Kovalchuck, accompagnati al pianoforte dal Maestro Loris Peverada. Ospite […]

Leggi tutto

Un viaggio nell’abbraccio medievale e oltre: un libro di Virtus Zallot svela nuovi significati del gesto

“Un Medioevo di abbracci” di Virtus Zallot, edito da “Il Mulino”, esplora il ruolo e il significato degli abbracci nell’arte medievale, proponendo una lettura innovativa delle immagini e dei gesti raffigurati. Questa nuova opera arricchisce il percorso tematico già intrapreso dall’autrice, storica dell’arte, che in passato ha approfondito lo studio del “corpo” nel Medioevo attraverso […]

Leggi tutto

Peace&War: il design etico di Armando Milani

Può il design smuovere le coscienze verso azioni di pace? La forza visiva di un manifesto ha lo stesso impatto anche sulle nostre reazioni cognitive e comportamentali? Quale quindi la responsabilità del designer? Sono questi i temi principali di cui si è discusso martedì 24 gennaio 2025 nella sede dell’ADI Design Museum di Milano, durante […]

Leggi tutto

“M4”: Un percorso tra arte e spiritualità lungo la nuova linea metropolitana di Milano

Martedì 28 gennaio 2024, alle ore 18.15, due guide d’eccezione ci condurranno in un viaggio affascinante alla scoperta di storie e curiosità sulle principali chiese raggiungibili dalle fermate della MM4, la nuova linea metropolitana di Milano. Si tratta di Andrea Dall’Asta, gesuita, Direttore del Museo e Galleria San Fedele di Milano e Professore all’Accademia di […]

Leggi tutto

L’India, lo yoga e la musica di Ravi Shankar al Polillo ARtCOntainer di Milano

Mercoledì 22 gennaio, ore 20:30 in via Binda 30 È dedicato al grande compositore Ravi Shankar e alla musica indiana il nuovo appuntamento di Alfabeto di PARCO, la rassegna sugli artisti che hanno rivoluzionato il Novecento ideata e organizzata da Antonio Ribatti e Roberto Polillo negli spazi di PARCO, il Polillo ARt COntainer, centro polifunzionale […]

Leggi tutto

Mostra di un giorno a Palazzo Reale per ricordare Oliviero Toscani

A Palazzo Reale di Milano si terrà un evento speciale in onore di Oliviero Toscani, recentemente scomparso. Sarà un’intera giornata dedicata a celebrare il grande fotografo attraverso le sue opere più iconiche e le testimonianze di chi l’ha conosciuto da vicino. Le fotografie Domenica 19 gennaio, dalle ore 11 alle ore 18, la storica sede […]

Leggi tutto

“Perdere la testa”: una mostra particolare alla Galleria BKV Fine Art di Milano

Fino al 17 gennaio 2025, è ancora possibile visitare una mostra molto particolare presso la Galleria BKV Fine Art di Milano, in via Fontana 16.Si intitola, non a caso, “Perdere la testa” perché ripercorre uno dei motivi più inquietanti e, nello stesso tempo, affascinanti della storiografia artistica: la testa mozzata. Un’accurata selezione di questa iconografia dall’antichità ai […]

Leggi tutto