Niente sgombero al Leoncavallo: quando l’abusivismo e l’illegalità diventano un diritto

La farsa si è ripetuta per la 130esima volta, un vero record che, a pensarci bene, suona come un solenne fallimento delle istituzioni. L’ufficiale giudiziario arrivato in via Watteau a Milano ha consegnato ai responsabili dello Spazio Pubblico Autogestito i documenti relativi allo sfratto del centro sociale Leoncavallo. “Non seguiranno ulteriori comunicazioni” è stata l’unica […]

Leggi tutto

Due clochard si baciavano, là dove la violenza ha vinto. Piantedosi: “A Milano fatti inaccettabili”

In piazza Duomo, qualche tempo fa, due clochard si baciavano con il trasporto di un atto d’amore ed era la vita che si imponeva con la sua bellezza e la sua forza. Dopo le violenze e il disprezzo sbandierati a Capodanno, una riflessione: non ci sono più le coppiette che rubano baci e affettuosità come […]

Leggi tutto

Se un “gioco” diventa molestia e aggressione sessuale. Nel silenzio delle femministe da salotto

Dall’analisi dei filmati dall’alto si sta facendo strada l’ipotesi del “taharrushgamea”, l’espressione araba che indica il fenomeno delle “molestie collettive” come forma di aggressione sessuale di massa a una singola donna. Una pratica documentata per la prima volta in Egitto nel 2005 dalle forze dell’ordine contro le proteste femministe di Piazza Tahir e poi diventato […]

Leggi tutto
majorino

Majorino (Pd) ora riflette: a Milano servirebbe patto bipartisan

Strano, ma vero e molto tardivo, il commento di Majorino: una presa di posizione su un dato di fatto, senza, comunque, un cenno a ciò che ha originato con una tolleranza durata troppo tempo, questi fatti. Gli avvenimenti di Capodanno hanno per così dire, fatto traboccare un vaso che si riempie quotidianamente di azioni violente, […]

Leggi tutto

Mi cantavo “Sogna ragazzo sogna”: la confessione di un’ex carcerata

“Mi raccontavo con rabbia “Sogna, ragazzo, sogna/Quando cade il vento, ma non è finita…” (Vecchioni). Ma era dolore, impotenza, un pensiero insistente, incarcerato in quella cella di quattro metri quadrati, con una compagna invadente, la muffa, un rubinetto perennemente gocciolante, una turca fintamente privata con una tenda e giorni eterni che si rincorrevano uguali come […]

Leggi tutto

Epifania: il gesto del presidente Fontana che serve il pranzo a 200 clochard con i City Angels

La Milano “stracciona” per un giorno ha illuminato di luce e di speranza la generosità meneghina ed è stata protagonista di quell’uguaglianza auspicata ma ancora lontana che nutre i sogni di ciascun clochard. Un gesto di partecipazione, di vicinanza perché il cuore ha solo il colore dell’amore. Un gesto che illude le coscienze, che sa […]

Leggi tutto

Fatti di Capodanno: Sala resta in silenzio e a Gabrielli non piacciono neppure le “zone rosse”

Come interpretare il silenzio di Sala, dopo i fatti di Capodanno? Chi si permettesse di immaginare un minimo di imbarazzo o di esame di coscienza, purtroppo penso che commetta un errore: semplicemente si sente al di là delle manifestazioni vergognose. Vero è che il suo è un silenzio assurdo, di distanza siderale dal comune sentire […]

Leggi tutto

Milano ha scritto un capitolo di Storia. Oriana Fallaci aveva già detto…

Milano è ferita, tutta l’Italia è ferita dal ghigno violento dei musulmani. I fatti che si susseguono con rapidità e frequenza, lasciano un’amarissima preoccupazione, sembrano accadimenti cronachistici, la sensazione che appartengano a un mondo surreale di narrazione dell’orrore, ma si verificano accanto a noi, con un disegno allarmante. Chi ancora professa l’accoglienza indiscriminata, chi giudica […]

Leggi tutto

Quando l’accoglienza indiscriminata diventa “merda”

Un atto di possesso, innanzitutto, quello degli immigrati in piazza Duomo, a Capodanno. Possesso della piazza simbolo di Milano e della sua Storia, della sua generosità proverbiale, della sua capacità di superare l’egocentrismo. Ma con chi dichiara “Italiani di merda”, vale la pena? Chi è disposto ad essere sopraffatto da islamici violenti? Qualcuno dica a […]

Leggi tutto

Il sondaggio del Corriere decreta il poliziotto Christiano Di Martino “Il milanese dell’anno 2024”

Il poliziotto Christiano Di Martino ferito a maggio trionfa al sondaggio digitale del Corriere Milano con il 58,7% delle preferenze perché “La comunità dei lettori del Corriere vota il «milanese del 2024” e ne decreta la vittoria Ci sarà un perché in questa scelta popolare che dà uno schiaffo a Sala e ai distinguo farlocchi della sinistra del governo della città. […]

Leggi tutto