Onde in equilibrio. Mostra personale di Cinzia Sarcina

Il 29 marzo si apriranno le porte della Personale di Cinzia Sarcina al MAS, Museo d’Arte e Scienza, a cura della Dott. Francesca Provetti, nel cuore pulsante di Milano, in via Quintino Sella 4, di fronte al Castello Sforzesco. Artista di Novate Milanese, conosciuta per il suo passato da scenografa, stilista e vetrinista nel settore […]

Leggi tutto

L’arte di Antonella Proto, tra sogno e rinascita

Dal 28 al 30 marzo torna la Vernice Art Fair, la fiera d’arte di Forlì giunta alla XXII edizione. Un importante appuntamento per collezionisti e appassionati d’arte che potranno entrare in contatto con diversi stili e scoprire opere di artisti affermati ed emergenti.  In questo contesto sarà presente anche Antonella Proto, artista emergente di Gallarate […]

Leggi tutto

VI POSSIAMO SALVARE, il nuovo film di Ivan Brusa

VI POSSIAMO SALVARE è il terzo film da regista di Ivan Brusa, disponibile su Amazon Prime Video.  Un ibrido tra action movie, pulp, thriller e comedy. La storia è ambientata nel 2028, le difficoltà del mondo contemporaneo si sono amplificate e sono sorte strutture segrete di recupero mentale dove vengono curati pazienti “difficili”. I protagonisti, Julian […]

Leggi tutto

Onde in equilibrio nella nuova produzione artistica di Cinzia Sarcina

In natura esistono diversi tipi di onde: da quelle vitali del mare a quelle elettromagnetiche.  Cosa succede se queste due diverse forze vengono convogliate dalla mano sapiente di un’artista? Lo scopriamo insieme alla pittrice Cinzia Sarcina.  Cinzia Sarcina è un’artista che sa stupire. Numerose le sue mostre, personali e collettive, in cui ha raccontato, con […]

Leggi tutto

Lucky, storia di due destini inseparabili- Marco Caneva

<<È bello fare volontariato, in ogni sua forma, tutti dovrebbero provarci.>>     <<Chi vuole diventare una persona migliore ne ha la possibilità, fino all’ultimo dei suoi giorni.>>   Lucky, storia di due destini inseparabili, è il nuovo romanzo di Marco Caneva edito da BookRoad.  Nato a Monza, l’autore ha vissuto diversi anni in Estremo e Medio […]

Leggi tutto

Arte figurativa e suggestioni materiche vincono a Uboldo

Centinaia di persone per la Festa di Uboldo (VA) che si è conclusa domenica 15 settembre con la proclamazione dei vincitori del concorso artistico “La Campana dell’Arte”.  Tre giorni di Festa tra esposizioni di macchine e moto d’epoca, sagra della patata, spettacoli folkloristici, intrattenimento per i più piccoli, mostre, artigiani e creativi con i loro […]

Leggi tutto

PER ASPERA AD ASTRA… ET ARTEM! Debora Ferruzzi Caruso, tra acquerelli e astrofisica

MIA – Monza International Art presenta la poliedrica acquerellista fiorentina Debora Ferruzzi Caruso. Debora nasce nel 1968 e fin da bambina mostra una spiccata propensione per l’arte. L’ambiente in cui cresce le permette di sviluppare il suo talento affascinata dai lavori del padre, eccellente disegnatore e illustratore, della madre ricamatrice e dalla sua Firenze, città ricca […]

Leggi tutto

“EVASIONI” NEL CARCERE DI MONZA Quando l’arte libera le anime

“Evasioni” è il titolo dell’installazione artistica presentata venerdì scorso presso la Casa Circondariale di Monza. L’artista, Elend Zyma, nato in Albania ma da oltre 25 anni in Italia, molto conosciuto e attivo nella sua città d’adozione, ha realizzato, insieme a un gruppo di detenuti, una serie di opere su lenzuola che raccontano la visione di […]

Leggi tutto
Ambra Bonizzoni

Ambra Bonizzoni: sovrapposizioni di luce

MIA – Monza International Art presenta l’arte astratta e profonda di Ambra Bonizzoni. Fasci di luce, ricerca di armonia ed equilibrio cromatico sono i tratti distintivi dell’artista Bonizzoni. Sensibile e dedita allo studio, Ambra coltiva la sua innata passione per l’arte diplomandosi a Milano presso l’Istituto d’Arte Beato Angelico, una scuola che la formerà anche […]

Leggi tutto

Moby Dick, il Bansky degli animali, approda in Senato

Incontro oggi Moby Dick, nome d’arte di Marco Tarascio, artista romano di fama internazionale. Classe 1978, laureato all’Accademia di Belle Arti di Roma, da sempre impegnato nella difesa degli animali e della biodiversità, trova nella street art il miglior mezzo per raccontare le sue battaglie e portarle all’attenzione del pubblico. Fortemente convinto che per sensibilizzare […]

Leggi tutto