Quando il fisco sbaglia e viene sanzionato dal Garante Privacy

Quando il fisco sbaglia e viene sanzionato dal Garante Privacy per euro 40.000,00: la storia di un pignoramento errato e la tutela dei dati personali Un contribuente moroso, che in passato aveva locato un immobile, si è visto notificare un pignoramento dei canoni di locazione presso terzi, nonostante il contratto fosse cessato e l’immobile venduto. […]

Leggi tutto

Attenzione a ciò che si scrive: anche la privacy di whatsapp sotto la lente dei Giudici

L’avvento delle comunicazioni digitali ha posto il diritto civile di fronte a nuove sfide, in particolare per quanto riguarda l’ammissibilità e la valutazione delle prove. Le emoticon, i messaggi di testo e vocali scambiati tramite whatsapp sono ormai entrati a far parte del bagaglio probatorio utilizzabile in sede giudiziaria, ma con alcune importanti precisazioni. La […]

Leggi tutto
Milano

Salva Milano, tutti gli errori politici dietro il fallimento

La brutta notizia è che la norma che doveva salvare Milano non vedrà mai la luce. La bella notizia è che Milano non andava salvata. Andava, semmai, liberata da un sistema nato, prosperato e mai corretto sotto tre giunte di sinistra. È ora che qualcuno dica una verità spesso taciuta: il sistema corruttivo, qualora venisse […]

Leggi tutto

La Milano verde sfiducia l’Assessora Elena Grandi

Tanto tuonò che piovve. Il soviet degli alberi ha fatto una riunione: primo punto, sfiduciare la Grandi, rea di amare Sala più degli alberi e complice del Salva Milano. Stabilita la linea da seguire, gli amici del (Fanta)bosco hanno preso carta (riciclata) e penna (in bambù) e scritto un duro proclama che chiede appunto all’Assessore […]

Leggi tutto

La sinistra e quel complesso rapporto con gli sfratti

“Sono al secondo giorno di sciopero della fame, un gesto contro la decisione del Comune di Milano di chiudere il Museo Leonardo3”. Massimiliano Lisa, direttore del Museo, prosegue la protesta contro quella che definisce “una violenza intollerabile contro il patrimonio culturale, l’educazione dei nostri figli e l’intera cittadinanza”. Alla protesta estrema Lisa arriva anche per […]

Leggi tutto
Progetto Sicurezza Milano Metropolitana

Prevenzione stradale, le scuole protagoniste di “Mi voglio sicurǝ”

Lo scopo del progetto è sensibilizzare i giovani alla guida sicura. Dopo il successo degli incontri formativi dello scorso anno e l’avvio del PCTO sulla Sicurezza Stradale, il “Progetto Sicurezza Milano Metropolitana” continua con il coinvolgimento di 2.000 studenti entro la fine dell’anno scolastico 2024-25, sensibilizzandoli alla guida prudente. Questa mattina, all’Istituto IPS B. Cavalieri […]

Leggi tutto
Milano

Milano di Notte: FdI si schiera con i commercianti

Lunedì sera c’era l’ennesimo e inutile sciopero dei mezzi. Questo non ha impedito a FdI, al circolo Milano Protagonista nello specifico, di riunire cento persone nel Cam Garibaldi per parlare di commercio. Di commercio e libertà, nello specifico. Padrone di casa Lorenzo La Russa, Presidente di Milano Protagonista e Consigliere del primo Municipio. Con sapiente […]

Leggi tutto
Bibas

Il Comune di Milano si rifiuta di onorare i fratellini Bibas, vittime di Hamas

Due bambini molto piccoli, poco più che neonati. Ammazzati a mani nude, come conferma l’autopsia. Altro che missili israeliani. Sono i fratelli Bibas, uccisi con la loro mamma nelle ore immediatamente successive all’attacco terrorista del 7 ottobre. Hamas ha scambiato i loro cadaveri con detenuti per ragioni di terrorismo. Già qui possiamo vedere una differenza […]

Leggi tutto
OEPAC

Sentenza storica: i disabili a scuola hanno diritto sempre all’OEPAC

Il Tribunale di Catanzaro ha accolto, nelle scorse settimane, il ricorso presentato dai genitori di un alunno di 10 anni contro il Comune di Catanzaro, stabilendo che l’ente locale ha discriminato il minore, affetto da disabilità grave, riducendo le ore di assistenza specialistica OEPAC previste dal Piano Educativo Individualizzato (PEI) da 30 a 3 ore […]

Leggi tutto
proprietaria

Sinistra Milano: generazione proprietaria

“Un approccio altamente disinvolto – per cervi versi ‘proprietario’ – rispetto alle regole che presidiano l’imparzialità dell’attività amministrativa”. Così il GIP nell’interdire Stefano Boeri per un anno dai pubblici uffici. Boeri è, allo stato, innocente e tale resterà fino al terzo grado di giudizio. Qui non si fanno processi di carta e su carta a […]

Leggi tutto