Ascensori

Quasi un mese senza ascensore: la storia di via Pastonchi

Torniamo a parlare di MM e di (mancate) manutenzioni. Questa volta siamo in via Pastonchi. Civico 2, scala C. Dove c’è una storia che ha dell’incredibile. Ce ne parla Franco Vassallo, Responsabile per le politiche abitative e decentramento del coordinamento cittadino di Milano di NOI MODERATI: “Questa è una storia di normale amministrazione nelle case […]

Leggi tutto

Il controllo retroattivo del PC del lavoratore: violazione della privacy e illegittimità del licenziamento

Con l’ordinanza numero 807 del 13 gennaio 2025, la Corte di Cassazione ha ribadito un principio fondamentale in materia di controlli sui dipendenti ovvero che il datore di lavoro ha il diritto di monitorare l’attività dei lavoratori e l’uso degli strumenti di lavoro, ma ciò è legittimo solo allorquando esista un fondato sospetto di comportamento […]

Leggi tutto
Ministero Giustizia

Lavoro nero in carcere: condannato Ministero della Giustizia

Se non ci fosse una sentenza, del Tribunale di Roma, a darne conto, non ci si crederebbe: il Ministero della Giustizia sfrutta il lavoro nero dei detenuti. Le circostanze sono davvero incredibili. Un detenuto, MC, lavora nel suo carcere. È una delle attività che consentono una piena riabilitazione e reinserimento in società, che poi è […]

Leggi tutto
immigrato

Ennesimo caso isolato: a fuoco la chiesa di Greco, ricercato immigrato

Domenica mattina molto presto, un immigrato (ripreso fortunatamente da alcune telecamere) ha dato fuoco alla porta della Chiesa di Greco. Per fortuna un passante, che stava facendo colazione in un vicino bar si è accorto del fumo e ha allertato i soccorsi. Intervenuti sul posto, i pompieri hanno estinto il principio di incendio e la […]

Leggi tutto
bacio

Il bacio non consensuale sul posto di lavoro: secondo la Cassazione Penale configura il reato di violenza sessuale.

La Corte di Cassazione Penale, con la recente sentenza n. 39488/2024, alza l’asticella della tutela  del diritto all’autodeterminazione sessuale, esprimendo un principio di fondamentale importanza e segnatamente che ogni atto sessuale, anche il più fugace, posto in essere senza il libero e consapevole consenso della persona offesa, integra il reato di violenza sessuale di cui […]

Leggi tutto
MPS

MPS vuole acquistare Mediobanca. Con i soldi di chi?

Tajani, sabato, a Milano ci ha detto che non bisogna tifare per questa o quella banca. Bisogna difendere il mercato, poi ci penserà la mano invisibile. Ha sicuramente ragione, non discuto. Ma il mercato, mi dice una vita nel commercio, prevede che se sbagli fallisci. È un principio basilare, importantissimo e molto sottovalutato. Il rischio […]

Leggi tutto
Manifattura

Forza Italia presenta un piano di rinascita per la manifattura

Negli anni 90 la quota di PIL che veniva dalla manifattura era del 20%. Oggi è del 14%. Basta questo dato per far capire il problema che l’economia italiana sta vivendo, come correttamente dice l’Onorevole Casasco. Padrone di casa all’evento di Forza Italia al Museo della Scienza e della Tecnica di ieri, sabato 25 gennaio. […]

Leggi tutto
Privacy

Le chat sono corrispondenza: la Corte di Cassazione alza il muro della privacy

Una svolta epocale nel panorama della privacy digitale. La Corte di Cassazione Penale, con la sentenza n. 1269 del 13 gennaio 2025, ha stabilito un principio fondamentale ovvero che le chat contenute nei cellulari sono a tutti gli effetti corrispondenza e, come tale, godono di una tutela rafforzata. Mentre fino a ieri le informazioni estratte […]

Leggi tutto