MilanoPost-divieti-area-c-milano-commercio

Cosa aspetta il commercio a Milano nel 2025

Nulla di buono, ve lo dico subito. Il commercio è quasi sempre la vittima incolpevole di una serie di campagne promosse per fini lodevoli, con mezzi ampiamente discutibili. Capostipite è stato il provvedimento in cui si stabiliva l’obbligo di installare il sensore per gli angoli ciechi. Di certo chi l’ha scritta non pensava di colpire […]

Leggi tutto
fumo Milano

Divieto di fumo a Milano: siamo sicuri sia applicabile?

“A far data dal 1 gennaio 2025 il divieto di fumo è esteso a tutte le aree pubbliche o ad uso pubblico, ivi incluse le aree stradali, salvo in luoghi isolati dove sia possibile il rispetto della distanza di almeno 10 metri da altre persone.” Così recita il regolamento sulla qualità dell’aria. Ma siamo sicuri […]

Leggi tutto

Calcolare la rata del tuo finanziamento: strumenti e consigli per una scelta consapevole

Accedere a un finanziamento è una decisione importante che coinvolge vari aspetti economici e personali. Che si tratti dell’acquisto di un’auto, della ristrutturazione della casa o della realizzazione di un progetto ambizioso, valutare con attenzione l’importo della rata mensile è essenziale per mantenere l’equilibrio delle proprie finanze. Molti consumatori, tuttavia, si trovano in difficoltà nel […]

Leggi tutto
scioperi

Scioperi e servizio pubblico: così non va

Quando a Milano fu introdotta l’Area B, la più grande ZTL in Europa, la premessa e anche la promessa dell’Amministrazione Comunale, fu che avrebbe favorito il trasporto pubblico. L’idea era un patto tra cittadini e comune, in cui i primi rinunciavano al proprio diritto costituzionale alla mobilità (articolo 13) e il secondo avrebbe potenziato la […]

Leggi tutto
Sala

Sala e i compagni che lo hanno abbandonato

Non capita spesso che il Sindaco Sala abbia ragione su qualcosa, ma nella critica, riportata anche da questo giornale, agli urbanisti e al PD sul Salva Milano è incontestabile. Ha ragione, soprattutto, a dire che quando il rito edile ambrosiano andava spedito, le critiche non c’erano. O meglio, c’erano, ma erano limitate ai comitati e […]

Leggi tutto
natale sotto i portici

L’insicurezza spegne il Natale a Greco

Una delle più belle tradizioni di Natale a Milano si teneva in quel piccolo gioiello che è il quartiere Greco, zona Melchiorre Gioia. Era una bella festa ricca di calore, chiamata Natale sotto i Portici. Ricca di amicizia era un bel momento animato dall’agenzia Greco Immobili. Purtroppo quest’anno non ci sarà. Il perché lo spiega […]

Leggi tutto

Cybersecurity: NIS 2 e Modello 231 un doppio scudo per le imprese italiane

La recente entrata in vigore della Direttiva NIS 2, recepita in Italia con il Decreto Legislativo 138/2024, ha introdotto nuovi e più stringenti obblighi in materia di cybersecurity per un ampio spettro di imprese. La citata normativa, che mira a rafforzare la resilienza delle infrastrutture critiche e a prevenire attacchi informatici, si incrocia in modo […]

Leggi tutto
via Quarti

Via Quarti due giorni di riscaldamento fermo, poi la soluzione

Sempre per evitare che si pensi che qui facciamo figli e figliastri tra gli abitanti delle case popolari, riportiamo oggi un caso avvenuto nelle case Aler di via Quarti. Ce ne parla come sempre Franco Vassallo, Responsabile per le politiche abitative e decentramento del coordinamento cittadino di Milano di NOI MODERATI: “Un ponte di Sant’Ambrogio […]

Leggi tutto
Case popolari

Quel che resta delle case popolari

Dopo una settimana di trasmissioni televisive sui tanti mali che affliggono le case popolari del Municipio 7 proviamo a fare una riflessione complessiva con Franco Vassallo, Responsabile per le politiche abitative e decentramento del coordinamento cittadino di Milano di NOI MODERATI: “In questo momento mi trovo davanti al cadavere di un albero, in via Fratelli […]

Leggi tutto