Migranti, De Corato (FdI): «Decreto legge Cpr in Albania è un segnale importante»

«Il via libera del Consiglio dei Ministri al decreto legge sul Cpr in Albania è un importante segnale di contrasto all’immigrazione clandestina e illegale che il Governo lancia all’intero Paese. Grazie all’approvazione del decreto legge, infatti, la struttura di Gjader potrà tornare attiva e svolgere funzioni importantissime. Come ha sottolineato il ministro Piantedosi, che ringrazio, […]

Leggi tutto

Docce pubbliche via Pucci: anche la colazione per i clochard con i volontari Caritas

Dal mese di marzo è attiva presso le docce comunali di via Pucci una nuova opportunità dedicata alle persone senza dimora. Il martedì e il venerdì, dalle 9 alle 10.30 si può usufruire dei servizi della struttura, avendo a disposizione gratuitamente la colazione. Lo comunica palazzo Marino. Il percorso di co-progettazione dei servizi diurni ha […]

Leggi tutto

Riaperto il Castello Sforzesco dopo il principio d’incendio

Un principio d’incendio ha causato l’evacuazione temporanea del Castello Sforzesco di Milano ieri mattina intorno alle 11. Le fiamme, originate da un guasto a un trasformatore situato in un pannello espositivo all’interno del Museo delle Arti Decorative, hanno provocato una densa nube di fumo, spingendo i responsabili a far uscire i visitatori per precauzione. Intervento rapido dei vigili del fuoco Le squadre di soccorso sono intervenute prontamente, domando le […]

Leggi tutto

1 Aprile: Scala e i Kolacny Brothers al Teatro Lirico Giorgio Gaber per il tour “Gloaming”

Martedì 1° aprile al Teatro Lirico Giorgio Gaber, via Larga 14, alle ore 20.00 torna finalmente in Italia con un’unica imperdibile data, il GLOAMING TOUR del Coro Femminile SCALA & Kolacny Brothers, un progetto del Warner Music Group. Uno spettacolo potente e delicato che evoca, attraverso la musica, le sensazioni di una lunga giornata che […]

Leggi tutto

Maxi controlli della Polizia Locale su oltre 700 veicoli

Maxi controlli della polizia locale, nella serata di venerdì, nella zona tra viale Cenisio-Cimitero Monumentale. Sono 702 i veicoli controllati, 1.027 le persone sottoposte a controllo, 105 le violazioni accertate, 15 le patenti ritirate e due arresti, oltre a 10 denunce a piede libero, 8 in guida in stato di ebbrezza a fronte di 544 […]

Leggi tutto

Confcommercio: chiusura Bastioni a traffico domenicale costosa e dannosa

Il Comune pensa a una nuova zona pedonale domenicale ai Bastioni che sono una grande arteria a sei corsie.  “L’esperienza delle domeniche a piedi, che auspicavamo conclusa, potrebbe tornare a penalizzare il commercio. Le domeniche a piedi in passato hanno creato disagi a tutta la città, ai lavoratori ed alle imprese che hanno visto dimezzato […]

Leggi tutto

Venerdì 11 Aprile sciopero di 24 ore dei trasporti: coinvolti treni e mezzi a Milano

La protesta dei lavoratori del settore dei trasporti continua: anche ad aprile sono previste nuove agitazioni. Venerdì 11 aprile si annuncia come una giornata particolarmente critica, come già segnalato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Sciopero generale: trasporti a rischio a Milano Il sindacato Si Cobas ha proclamato uno sciopero generale di 24 ore per i settori pubblici e privati, che potrebbe bloccare […]

Leggi tutto

Da questa notte scatta l’ora legale. Ma la scienza che dice: fa bene o male?

Questa notte l’Italia passerà all’ora legale, spostando le lancette un’ora avanti. Questo cambiamento comporterà 60 minuti di sonno in meno, un dettaglio che spesso influisce sull’umore e sulle abitudini di molte persone. Negli Stati Uniti, dove il cambio è già avvenuto il 9 marzo, un sondaggio rivela che il 54% dei cittadini abolirebbe questa pratica. Ma se l’ora legale […]

Leggi tutto

Nasce a Milano SorrisoSospeso.org di Fondazione Lab00 ETS. Un progetto per donare esperienze ricreative e culturali a minori in difficoltà

Parte da Milano il nuovo progetto di Fondazione Lab00 ETS in collaborazione con Fondazione Terre des Hommes. Il progetto ha come finalità quella di donare a bambini in situazioni di fragilità economica e sociale esperienze ricreative e culturali che possano arricchire la loro crescita e il loro benessere emotivo con un gesto inclusivo che generi felicità. L’obiettivo […]

Leggi tutto

Ristorante di Cracco: 12 provvedimenti tra cui 2 fogli di via e 11 DAKUR

Il Questore di Milano Bruno Megale ha emesso 7 avvisi di avvio del foglio di via obbligatorio dalla città di Milano, due fogli di via obbligatori e 11 DACUR (divieto di accesso nei locali pubblici) nei confronti di 12 persone, dopo le azioni di protesta presso l’esercizio di ristorazione “Cracco”. Nei giorni 19, 23 e […]

Leggi tutto

Metalmeccanici in sciopero in Lombardia: presidi e corteo a Milano per il rinnovo del contratto

Prosegue la mobilitazione dei metalmeccanici per il rinnovo del contratto nazionale, ancora bloccato dopo mesi di trattative infruttuose. Ieri in Lombardia si è svolto uno sciopero di otto ore, con ampia partecipazione secondo Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm, che accusano Federmeccanica-Assistal di mantenere una posizione “inaccettabile”, ostacolando la ripresa del dialogo. Tra le principali rivendicazioni, salari […]

Leggi tutto