Prof. Sorrentino, falsi miti a tavola

Prof. Sorrentino: Falsi miti a tavola

L’interesse pubblico generale, per tutto ciò che riguarda cibo, dieta e salute, è costantemente in aumento. Pur non volendolo, ci ritroviamo bombardati di informazioni di ogni tipo provenienti da televisione, giornali o social media. Ma come possiamo distinguere quali sono quelle realmente valide e quali invece sono diffuse senza il minimo fondamento scientifico? Alimenti a […]

Leggi tutto

Prof. Sorrentino: come preparare il panino perfetto

A causa dei ritmi frenetici che ci impone la società, mangiare un panino, soprattutto nella pausa pranzo, è spesso la soluzione più semplice e veloce. Da un punto di vista nutrizionale un buon panino imbottito rappresenta un pasto equilibrato. Scegliendo i giusti ingredienti si possono apportare carboidrati, proteine e grassi nelle corrette proporzioni. Prima di […]

Leggi tutto

Prof. Sorrentino: Arriva il caldo, come proteggerci

L’arrivo della bella stagione porta con se temperature elevate, ma anche alcune insidie per la salute. Gli effetti negativi del caldo possono essere facilmente prevenuti con semplici accorgimenti. Spossatezza, fatica e difficoltà di attenzione sono solo alcuni dei disturbi che è facile avvertire nei giorni più caldi dell’anno. Forse non tutti sanno, però, che queste […]

Leggi tutto
Prof. Sorrentino-Gelato

Prof. Sorrentino: Il gelato che bontà !

Con l’arrivo delle belle giornate e del caldo, cosa c’è di meglio di un buon gelato? Una golosità, piacevole e voluttuosa come un dolce, ma che abbinata ad una macedonia di frutta fresca o con della granella di frutta secca, diventa un vero e proprio alimento. Da un’indagine condotta dall’Eurisko e commissionata dall’Istituto del Gelato […]

Leggi tutto
MilanoPost Prof. Sorrentino-troppo sale

Prof. Sorrentino: Troppo sale sulla tavola degli Italiani

Il sale è un elemento indispensabile alla vita ed è presente nella composizione della maggior parte degli alimenti che mangiamo. Un’assunzione smodata può esser causa di diverse malattie. Esagerare con il sale o meglio con il sodio (un grammo di sale contiene circa 0,4 g di sodio), può contribuire all’aumento dei valori della pressione arteriosa […]

Leggi tutto
MianoPost Prof. Sorrentino- obesità

Prof: Sorrentino: L’obeso vale tanto oro quanto pesa

Per l’industria alimentare l’obeso è considerato un vero capitale. Una persona grassa mangia e consuma di più rispetto a una normale. Ciò significa che un bambino ancor più di un adulto è un “grasso” investimento sulle prospettive di vendita.  Sfruttando la vulnerabilità psicosociale, biologica ed economica dell’acquirente, molte industrie alimentari spingono al consumo di cibi […]

Leggi tutto
MilanoPost cucinare con il microonde

Prof. Sorrentino: Cucinare al microonde fa male alla salute?

Sono ormai passati poco più di 50 anni da quando il primo forno a microonde fu messo in commercio, e in questo lasso di tempo, la sua diffusione nelle cucine europee è aumentato in modo esponenziale. Il motivo più evidente è la sua versatilità. Inizialmente concepito per il solo e “semplice” scongelamento, grazie anche al […]

Leggi tutto
Prof Sorrentino benefici attività fisica

Prof. Sorrentino: I benefici dell’attività fisica

Nel nostro paese, circa il 40% delle persone conduce una vita sedentaria, e soltanto un bambino su 10 pratica attività fisica in modo adeguato alla sua età. Muoversi è fondamentale e la sedentarietà è un fattore di rischio per molte malattie. Fare sport conta quanto mangiare in modo corretto, e lavorare sui due fronti porta […]

Leggi tutto
MilanoPost colesterolo e rischio cardiovascolare

Dieta, colesterolo e rischio cardiovascolare

Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte nel nostro paese. Sono responsabili del 44% di tutti i decessi. L’infarto, in particolare, è la prima causa di morte in Italia. La relazione fra stile alimentare e rischio cardiovascolare è stata messa in evidenza in maniera evidente da molti studi, che hanno dimostrato come riducendo […]

Leggi tutto
MilanoPost Prof. Sorrentino alimentazione per salvare il mondo

Prof. Sorrentino: Esiste una dieta che salverà il pianeta?

Secondo molti scienziati internazionali esiste una dieta che potrebbe salvare il pianeta. E’ rispettosa dell’ambiente e in grado di nutrire tutta la popolazione terrestre evitando oltre 10 milioni di morti l’anno dovuti alla malnutrizione. E’ un’alimentazione variegata, basata principalmente sul consumo di vegetali, quasi del tutto senza zucchero, ma che contempla anche una moderata assunzione di carne, […]

Leggi tutto
MilanoPost Prof Sorrentino scarti in cucina

Prof. Sorrentino: Cucinare con gli “scarti”

Abitualmente, quando prepariamo frutta, verdura e ortaggi per le nostre ricette, tendiamo a eliminare bucce, scorze e gambi, senza considerare che se ne potrebbero fare buon uso. In cucina non tutti gli scarti sono da “scartare”. Molte di queste parti, infatti, contengono sostanze nutritive importanti per la salute del nostro organismo. Ad esempio gli antiossidanti, […]

Leggi tutto