Il Ministro Valditara vieta schwa e asterischi: “Introducono elementi di ambiguità. Nelle comunicazioni serve rispetto per l’italiano”

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, guidato dal ministro Giuseppe Valditara, ha inviato una circolare alle scuole per ribadire come sia importante rispettare le regole grammaticali italiane nelle comunicazioni ufficiali. La circolare inoltre vieta espressamente l’uso di segni grafici non convenzionali come l’asterisco (*) e lo schwa (ə), perché non conformi alle regole linguistiche. Le […]

Leggi tutto

E’ reato l’accesso non autorizzato alle chat, prodotte nella causa civile contro l’ex coniuge

La Corte di Cassazione Penale, con la sentenza n. 3025/2025, ha confermato la condanna – della Corte d’Appello di Ancona e del Tribunale di Ascoli Piceno – di un uomo che ha spiato le conversazioni della ex moglie senza il suo consenso, configurando la commissione dei reati di accesso illecito a sistema informatico e di […]

Leggi tutto

Don Lisander, la milanesità abita qui. Da oggi in carta i nuovi mondeghili

Qual è il valore ritenuto oggi più importante in cucina? Sicuramente quello della valorizzazione delle materie prime attraverso il racconto della tradizione e della storicità di un territorio. Obiettivi perseguiti attraverso le linee guida e le tecnologie più attuali e la qualità assoluta del prodotto e del lavoro. A Milano tutto questo si chiama Don […]

Leggi tutto

Benigni, Ventotene e la contrapposizione con la Premier. Pierluigi Battista “Ha ragione la Meloni”

“Il sogno”, un progetto di vita da illustrare il modo istrionesco alla platea televisiva: così doveva essere lo show di Benigni durato due ore e mezzo su Rai 1 in Eurovisione. In realtà è apparso una risposta di influenza comunista alle parole della Premier Meloni in aula sul Manifesto Ventotene. “Forse nella mia medietà intellettuale, […]

Leggi tutto

I racconti di Capitan U 1947: WAR and PEACE … come killers spietati!

Guerra e pace, insaziabili compagni di merenda, da millenni giocano sadicamente la loro partita sulla nostra pelle, nutrendosi di corpi dilaniati e annaffiati  di ansia e terrore. Si rincorrono fin dai tempi della “creazione” attribuendosi a vicenda torti e ragioni, ma non potranno mai appropriarsi del termine “giusta” perché, se così fosse, “guerra e pace” non […]

Leggi tutto

Made in Italy: I Musei d’Impresa celebrano il patrimonio industriale italiano e il suo futuro nell’era dell’AI

Il patrimonio industriale italiano è un tesoro di storia, innovazione e creatività. Per celebrare questo patrimonio e guardare al futuro, ELV – Culture of Innovation organizza la Tavola Rotonda “Musei d’Impresa e Heritage Aziendale”, evento che si terrà il 2 aprile 2025, presso la Sala CAM Garibaldi del Municipio 1 di Milano. L’evento, dalle ore […]

Leggi tutto

Milano accoglie il nuovo “bar sport” dell’automobile firmato Alpine

Nella vivace zona di Gae Aulenti a Milano, Alpine ha inaugurato un nuovo spazio che va oltre il tradizionale showroom automobilistico. Si tratta dell’Atelier Alpine A290 Lounge, un luogo pensato non solo per esporre auto, ma anche per diventare un punto di incontro per appassionati di motori e non solo. Un nuovo concept per un […]

Leggi tutto
Privacy

Dalla privacy violata al licenziamento per accesso abusivo ai conti correnti

La Corte di Cassazione, con la recente ordinanza n. 2806 del 5 febbraio 2025, ha confermato il licenziamento di un bancario reo di accesso abusivo ai conti correnti dei clienti. Il caso specifico riguarda un dipendente di un istituto bancario che, pur dotato di strumenti informatici per operazioni finanziarie, ha scelto di accedere ai conti […]

Leggi tutto

L’Ocse rivede al ribasso le previsioni di crescita economica per il Pil Italiano

L’Ocse ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita economica per l’Italia, in linea con i tagli effettuati su tutta l’economia globale. Ora per quest’anno l’organizzazione parigina pronostica un più 0,7% del Pil, cui dovrebbe seguire un più 0,9% nel 2026. I dati, contenuti in un aggiornamento di interim dell’Economic Outlook risultano, rispettivamente, di 0,2 […]

Leggi tutto

UIL inaugura il primo sportello per l’assistenza psicologica

E’ stato inaugurato a Milano presso la sede FenealUil Milano Cremona Lodi Pavia il primo Sportello Sicurezza UIL ‘Tutela a 360 gradi’. Un progetto nazionale del sindacato delle costruzioni FenealUil e del Patronato ItalUil, lanciato dal segretario Generale Pierpaolo Bombardieri nell’ultimo congresso della confederazione, la cui sperimentazione partirà proprio dal sindacato di categoria milanese guidato […]

Leggi tutto

Quo Vadis – Comunicazione della Gen Z

Il 27 marzo 2025 alle ore 11:00 un importante conferenza sulla Comunicazione, al Liceo Classico “V.Lilla” di Francavilla Fontana. Liceo riconosciuto primo in classifica a livello territoriale da Eduscopio.it, piattaforma digitale della Fondazione Agnelli: per “la capacità di preparazione e per saper orientare gli studenti agli studi universitari”. Il “Lilla” incontrerà il Prof. Vito Covelli […]

Leggi tutto