Turismo della Terza Età: l’Italia che Accoglie e Rigenera

Dalla Sicilia alla Sardegna, nuove iniziative trasformano la terza età in un motore di crescita economica, sociale e culturale. Attraverso politiche fiscali mirate, promozione del benessere e rafforzamento della coesione territoriale, il Sud Italia riscrive il proprio futuro insieme ai pensionati. Negli ultimi anni, il turismo della terza età si è affermato come uno dei […]

Leggi tutto

Dal grand tour al turismo culturale 4.0: il viaggio in Italia tra storia ed esperienza digitale

Dall’epoca in cui giovani aristocratici attraversavano l’Europa per scoprire le meraviglie dell’arte e della cultura italiana, fino alle più recenti innovazioni digitali, il turismo culturale ha subito profonde trasformazioni. Oggi, grazie alle politiche europee, alle nuove tecnologie e a un rinnovato approccio alla sostenibilità, l’Italia continua a essere un punto di riferimento globale per chi […]

Leggi tutto

Turismo montano: sfide, evoluzione e il futuro di un settore strategico

Un comparto da 23,7 miliardi di euro che cerca nuove strade tra sostenibilità, formazione e grandi appuntamenti internazionali La montagna è sempre stata un richiamo potente, un luogo dove natura, avventura e tradizione si intrecciano per creare un’esperienza unica. Oggi, il turismo montano è un pilastro fondamentale del settore turistico globale, con un giro d’affari […]

Leggi tutto

Lavorare nel turismo: nuove professioni, formazione e opportunità di crescita

Il settore torna a correre e cerca figure specializzate in sostenibilità, tecnologie digitali ed esperienze innovative. La formazione mirata e l’aggiornamento continuo diventano le carte vincenti per chi vuole costruire il proprio futuro nell’ospitalità. La spinta a esplorare luoghi ignoti, a confrontarsi con orizzonti sempre nuovi, è profondamente radicata nell’essere umano. Lo evidenziava Marguerite Yourcenar […]

Leggi tutto

Toscana, il futuro del turismo: sostenibilità e innovazione al centro della ripartenza

Tra crisi e opportunità, la Toscana ridisegna il suo modello turistico puntando su distretti locali, mobilità sostenibile e un’offerta diversificata per rilanciare l’economia e migliorare la qualità della vita dei residenti. Questo articolo inaugura una serie di approfondimenti dedicati al turismo nelle regioni italiane. Di volta in volta analizzeremo le strategie, le sfide e le […]

Leggi tutto

Oscar del Turismo 2024: Roma celebra l’eccellenza del settore

Gli MHR Tourism Awards tornano nella Capitale con oltre 300 candidature e 45 nomination per 15 categorie. Il prestigioso riconoscimento del turismo italiano, che contribuisce al 13% del Pil nazionale, sarà consegnato il 10 dicembre al The St Regis Rome, con una cerimonia condotta da Gabriella Carlucci e arricchita da spettacoli e sorprese. Roma si […]

Leggi tutto

Turismo equestre: tradizione, sostenibilità e sviluppo del territorio

Un viaggio autentico tra paesaggi, cultura e tradizioni a cavallo. “Non c’è un momento sprecato nella vita se viene speso in sella,” diceva Winston Churchill, sintetizzando in poche parole l’essenza del rapporto tra l’uomo e il cavallo. Il turismo equestre incarna questo spirito, offrendo un modo unico per vivere il territorio con lentezza e profondità, […]

Leggi tutto

L’avvocato Francesco Torchia è il nuovo presidente della Societa Italiana di Scienze del Turismo

Consolidare l’eccellenza e innovare il turismo: il nuovo presidente della SISTUR delinea strategie ambiziose per affrontare le sfide globali, puntando su sostenibilità, inclusione e trasformazione digitale Con l’elezione di Francesco Torchia alla Presidenza della SISTUR, si apre un nuovo capitolo per la Società Italiana di Scienze del Turismo, che ha saputo costruire negli anni un […]

Leggi tutto

Viaggiare per curarsi: come l’Italia può cogliere la crescita del turismo sanitario

L’Italia può diventare un hub mondiale del turismo sanitario grazie a strutture d’eccellenza, collaborazioni pubblico-private e un’offerta che coniuga salute e scoperta culturale. Ma sfide come l’accessibilità e l’equità di accesso alle cure restano cruciali per una crescita sostenibile Negli ultimi anni, il turismo sanitario ha registrato un incremento significativo, diventando una parte sempre più […]

Leggi tutto

Dark tourism e turismo giornalistico: viaggiare tra memoria e notizie

Dalle rovine di Chernobyl ai campi di Auschwitz, esplorare i luoghi del dolore collettivo è un viaggio che sfida l’idea tradizionale di vacanza, invitando a riflettere sulla natura umana e sugli eventi storici e contemporanei Il viaggio, da sempre sinonimo di scoperta, avventura e relax, nasconde una dimensione meno conosciuta, ma che negli ultimi anni […]

Leggi tutto

TTG Travel Experience 2024: il futuro del turismo si svela a Rimini

Dal 9 all’11 ottobre, Rimini ospita la 61ª edizione dell’evento chiave per l’industria turistica globale Nel 2024, il settore turistico globale si consolida dopo la crisi pandemica, con una ripresa evidente confermata dai dati dell’Organizzazione Mondiale del Turismo. Nei primi sette mesi dell’anno sono stati registrati 790 milioni di arrivi internazionali, un incremento dell’11% rispetto […]

Leggi tutto