Brandelli di farfalla e formiche insaziabili, la mia vita

Brandelli di farfalla accatastati in un angolo da formiche insaziabili. Non si chiedeva il perché, Lucy, non era importante, non c’era ragione…ma quella farfalla troppo curiosa, stroncata da un volo ossessivo, era precipitata a terra, le ali aperte di giallo e di viola, senza un lamento per la gioia, si fa per dire, di un […]

Leggi tutto

“Il cesto”, un racconto di Natale in una casa di ringhiera nel 1952

Con gli auguri di Milano Post per un Natale solidale, condiviso, il racconto di un Natale del 1952 in una casa di ringhiera Avevo imparato a guardare e ad ascoltare la gente perché, in quell’isola di casa di via Borsieri, ci abitavano delle persone molto speciali. Così mi sembrava, allora, da bambina, perché un filo […]

Leggi tutto

La vita nei racconti Milanesi “Ancora un valzer, un solo valzer e fa che sia di primavera”

Ancora un valzer, un ultimo valzer e fa che sia di primavera, là, in mezzo agli orti, tra il profumo di viole e glicini in fiore, là dove una mano sfiorata era la tenerezza e lo sbocciare del primo e unico amore, là dove ballare era la promessa di un’intimità sconosciuta. Marina accarezza il dolore […]

Leggi tutto

Il valore del pianto: dialogo fra una lacrima e una goccia di pioggia…

Guardavo divertita una goccia di pioggia su un petalo di magnolia. Brillava al pallido sole dell’alba e si pavoneggiava creando trasparenze e colori. Ma tu pensa, questa gocciolina insignificante come si dondola e danza e crede di essere chissà chi, riflettevo. Io sono la lacrima, la goccia dell’anima umana e canto il dolore, la gioia, […]

Leggi tutto

Cara Vecchia Milano, quando i gesti erano fiori di tenerezza

“Chiedi a Dio che rifaccia il tempo. Tornerà l’infanzia e giocheremo”. (Gerardo Diego)  – E torneranno i silenzi che sanno parlare d’amore, con i gesti lenti e abituali che profumavano di tenerezza, in una Milano sospesa tra la fatica e l’onestà, proiettata verso un sogno di rinascita e di grandezza. E torneremo bambini a giocare […]

Leggi tutto

Storie esemplari scritte con l’orgoglio e con il cuore

Seduta su un gradino sbriciolato dal tempo, la piccola Ena cercava nel vento una voce Il pianto, un silenzioso singhiozzo, e quelle sere lente e uguali, sempre in attesa, e quella scalinata maledetta, scavata nella collina… anche le margherite sorridevano timidamente e le oche si sentivano regine, e poi gli scarponi dei pastori in marcia […]

Leggi tutto