1 Maggio, Galassi (A.P.I.): “Lavorare in una PMI? La chiave è il cambiamento, di tutti”

L’83% delle PMI sta avendo difficoltà a selezionare figure professionali specifiche, soprattutto commerciali, tecnici specializzati per la produzione, operai. Per il 40% è dovuto anche al pregiudizio dei giovani che lavorare in una piccola realtà sia meno qualificante rispetto a una multinazionale e che si possa fare meno carriera «Per festeggiare concretamente i lavoratori dobbiamo costruire il lavoro di domani, […]

Leggi tutto

Primo maggio: ma quale festa dei lavoratori?

Sarà forse una manifestazione di rabbia, oggi. Lavoratori di nome, ma, nei fatti, l’incertezza per il futuro. Il lavoro sancito anche dalla Costituzione, è il bene primario per la dignità dell’uomo e della sua autonomia. Una rabbia che viene da lontano, da due anni di pandemia, dagli odierni riflessi della guerra sull’economia, sull’impotenza dei nuovi […]

Leggi tutto

Numerosi eventi 1 maggio a Milano: cosa fare per la Festa dei Lavoratori

Numerosi gli eventi nel weekend del primo maggio a Milano. Le proposte vanno dal teatro ai concerti, alle iniziative dedicate ai bambini. Al via la kermesse Prima Vera MIND negli edifici ex Expo. Danza, agli Arcimboldi l’Accademia ucraina di Milano Il 30 aprile e il primo maggio al teatro degli Arcimboldi di Milano andranno in […]

Leggi tutto

ATM. Il 1° maggio mezzi operativi dalle 7 alle 19:30

ATM. Il 1° maggio mezzi operativi dalle 7 alle 19:30  Domenica 1° maggio tutte le linee metropolitane e di superficie saranno in servizio dalle 7 alle 19:30. Nel pomeriggio, sulle linee metropolitane M1, M2, M3 e M5 viaggeranno più treni per facilitare gli spostamenti dei tifosi diretti a San Siro e dei visitatori diretti alla […]

Leggi tutto

A Fedez, il comunista col Rolex, non interessano i lavoratori, meglio la propaganda

Ma che c’azzecca il comunista col Rolex con i lavoratori? E così Fedez, il grande teorico del pensiero unico masticato per il Concertone del primo maggio, ha dirottato le sue idee illuminate su argomenti  attuali e urgenti usando il palco per mandare messaggi politici contro il centrodestra, soprattutto la Lega, e fare un  mega spot […]

Leggi tutto

Primo maggio: amministrazione rende omaggio a vittime lavoro

“In vista delle celebrazioni del 1° maggio, Milano non dimentica le vittime degli incidenti sul lavoro. Ieri pomeriggio è stata l’assessore alle Politiche per il Lavoro, Attività Produttive e Commercio Cristina Tajani, in rappresentanza di tutta l’Amministrazione, a rendere omaggio deponendo una corona accanto al cippo in ricordo dei caduti sul lavoro. La stele, inaugurata […]

Leggi tutto

Primo Maggio: il destino sospeso di un lavoro che non c’è o non c’è più

(Nella foto, a Milano un murale di 90 m in onore di medici e infermieri) Ma va là, ma certo, oggi si festeggia il lavoro che non c’è, il lavoro perso, il lavoro che sparirà e forse la povertà per astinenza da lavoro. Ma sì ringraziamo Conte e Sala e, naturalmente, il Coronavirus che subdolamente […]

Leggi tutto

Un Concertone “politicamente corretto” che ci costa 800.000 euro

Cambiano i governi, cambiano le maggioranze, ma il Concertone non manca mai. Un appuntamento che si ripete ogni anno a Roma con il solito folklore, la stessa musica, le stesse roboanti dichiarazioni. Il fatto è che il costo che tutti noi paghiamo è di 800mila euro. E non sono noccioline per 1.210.000 spettatori a fronte […]

Leggi tutto

L’accesso al Cenacolo è chiuso e allora si facciano itinerari periferici alla scoperta del degrado

Non c’è più l’Urban Center a cui chiedere dove è la Pietà di Leonardo e neppure a rettificare che la Pietà non è di Leonardo, ma il turista,  in quest’anno di commemorazione, ricorda Leonardo. Poi qualcuno gli ricorda che a Milano si può visitare il Cenacolo, opera universalmente conosciuta, ma occorre la prenotazione. Così il […]

Leggi tutto

In 100.000 al Parco Sempione

La bella giornata ha spinto più di 100.000 milanesi ad affollare il Parco Sempione. Picnic, fitness, semplici passeggiate, giochi per l’infanzia hanno fatto registrare una folla mai vista. Qualche problema per i prefabbricati collocati in vista del raduno degli alpini e per i bagni chimici evidentemente insufficienti. Una bella giornata di festa comunque per tutti […]

Leggi tutto

1 Maggio: che senso ha festeggiare il lavoro che non c’è?

Una domanda che molti si pongono, semplice, quasi banale, se il lavoro non centralizzasse la persona e la sua capacità del fare come l’unico mezzo per realizzare se stesso e i suoi sogni. L’uomo come componente di una comunità che vuole sviluppare idee e ricchezza. Agi esamina con precisione come attualmente la stampa “vede” il […]

Leggi tutto