Giorgio Goggi “Un esempio di idee confuse: Milano a 30 all’ora e poi?”
È da molto tempo che si parla del limite di 30 chilometri all’ora in città: iniziarono gli olandesi, nel 1976, inventando i woonerf (tradotti come “aree condivise”) aree nelle quali la strada doveva essere condivisa tra pedoni, ciclisti, auto, però a bassa velocità: 30 all’ora appunto. In questi woonerf, che caratterizzavano le aree residenziali, la carreggiata per le […]
Leggi tutto