Giorgio Goggi “Un esempio di idee confuse: Milano a 30 all’ora e poi?”

È da molto tempo che si parla del limite di 30 chilometri all’ora in città: iniziarono gli olandesi, nel 1976, inventando i woonerf (tradotti come “aree condivise”) aree nelle quali la strada doveva essere condivisa tra pedoni, ciclisti, auto, però a bassa velocità: 30 all’ora appunto. In questi woonerf, che caratterizzavano le aree residenziali, la carreggiata per le […]

Leggi tutto

Giorgio Goggi “Città a 30 all’ora, solo un (pesante) pannicello di Sala per nascondere il non fatto”

Suscita molte perplessità la proposta di imporre il limite di velocità a 30 Km/ora su tutte le strade di Milano. Per molti motivi. Innanzitutto in una città in cui la polizia municipale è ormai quasi del tutto assente dalle strade sarà ben difficile far rispettare il limite, nonostante l’impiego di ulteriori telecamere, che non potranno […]

Leggi tutto

Mobilità, De Corato: bene retromarcia di Sala su ‘Città 30’, stop a follie green

La marcia indietro di Sala “Ad oggi non so dire se è realistico immaginare dal primo gennaio 2024” Milano ‘Città 30’. “Al momento è uno stimolo che ci dà il Consiglio comunale su cui sto riflettendo con attenzione. Va verificato e gli uffici ci stanno lavorando dove si può applicare: non su tutta la città. […]

Leggi tutto

Adesso anche via Novara a 30 all’ora? Ma davvero?

Bestetti (Fi): «Nessuno lì può andare a quella velocità. Vogliono mettere una pezza dopo il disastro della ciclabile» Altro che “andavo a cento all’ora”, come cantava Gianni Morandi in un suo celebre successo. A Milano la velocità massima è di 30 all’ora. Non in tutta la città, beninteso, ma in un’arteria di collegamento importante come […]

Leggi tutto