Riviviamo l’Epifania attraverso “L’Adorazione dei Magi” di Gentile da Fabriano

L’Epifania, celebrata il sei di gennaio, è una delle festività più antiche del cristianesimo. Il termine deriva dal greco epipháneia, che significa “manifestazione”, “apparizione”. Nella tradizione cristiana, commemora la rivelazione di Gesù Cristo come Salvatore, non solo per il popolo d’Israele, ma per tutte le nazioni. Questo evento è rappresentato dall’adorazione dei Magi, i tre […]

Leggi tutto

In 22mila scelgono mostre e musei per il lungo week-end di Natale

Grande affluenza di pubblico per le mostre e i musei civici  durante il lungo ponte di Natale. Sono stati oltre 22mila i visitatori che hanno scelto di apprezzare la ricca offerta culturale proposta da Milano in questi giorni di feste, dal 22 al 26 dicembre. A guidare la classifica delle preferenze dei visitatori troviamo Palazzo […]

Leggi tutto

Palazzo Marino, l’”Adorazione dei Magi” del Perugino protagonista dell’undicesima edizione della mostra di Natale

Al via l’appuntamento natalizio con l’arte di Palazzo Marino, giunto all’undicesima edizione, che ospita un capolavoro di Pietro Cristoforo Vannucci noto come il Perugino (Città della Pieve, circa 1450 – Fontignano, 1523): l’ “Adorazione dei Magi”. L’opera, concessa in prestito dalla Galleria Nazionale dell’Umbria, è datata intorno al 1475. L’esposizione è curata da Marco Pierini, […]

Leggi tutto