Agriturismi Coldiretti: 56% di strutture in più tra Milano, Lodi e Monza

Negli ultimi 10 anni il numero delle strutture agrituristiche nelle campagne di Milano, Lodi e Monza Brianza è cresciuto del 56 per cento. E’ quanto calcola la Coldiretti interprovinciale in occasione dell’assemblea territoriale di Terranostra, l’associazione che riunisce gli agriturismi di Coldiretti e Campagna Amica. In particolare, precisa Coldiretti Milano, Lodi e Monza Brianza, la crescita […]

Leggi tutto

Eco-green: vigneto sperimentale vandalizzato in Valpolicella

Un atto di “eco-green” da vandalismo ha colpito un vigneto sperimentale dell’Università di Verona, a San Floriano in Valpolicella. Le viti sviluppate con Tecniche di Evoluzione Assistita (TEA), sono state strappate e danneggiate da un gruppo di attivisti. E il perché è quasi incredibile: si sono accaniti perché modificate per resistere a malattie come la […]

Leggi tutto

Orti di Lombardia, Beduschi: via al bando 2025

Diffondiamo cultura del verde, domande dal 24 febbraio al 27 marzo Aprirà il 24 febbraio l’edizione 2025 del bando “Orti di Lombardia”. Lo annuncia l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi.  L’iniziativa, promossa in collaborazione con ERSAF, mira a sostenere la realizzazione di orti didattici, urbani e collettivi. Si tratta di strumenti fondamentali per diffondere […]

Leggi tutto

l centro di Milano diventa agricolo con la rigenerazione urbana

(Nella foto:  1- Lastrico solare del palazzo situato fra via Marconi, via Giardino, via Cappellari e via Dogana 2 – Giardino Triennale, di fronte alla Fontana dei Bagni Misteriosi) L’agricoltura in centro a Milano, insieme alla produzione di energia? Sembra una follia ma secondo Giampaolo Berni Ferretti, consigliere del Municipio 1 per Forza Italia, è […]

Leggi tutto

W le donne: in Lombardia sono 10mila le imprese agricole guidate da donne

In Lombardia oltre un’azienda agricola su cinque (21,5%) è guidata da donne, per un totale di circa 10mila imprese rosa nel 2019. È quanto emerge da un’elaborazione della Coldiretti regionale su dati della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi in occasione della Festa della donna dell’8 marzo. Il protagonismo femminile, ha sottolineato l’associazione […]

Leggi tutto

Folle coesistenza di vegano europeo e fame africana

Ora che sono finite le ideologie, i sistemi di pensiero organico servono solo come puzzle d’apparenza di idee perché amici ed avversari possano sottrarsele a vicenda come a rubamazzo per un citazionismo sincretico senza senso. Unica ancora di salvezza,  ultimo solido senso della vita resta solo, in una infinita rincorsa d’aretratezza mentale che corrisponde all’impetuosa […]

Leggi tutto

Il nuovo Codice Etico di Finchimica: la Carta degli Effetti redatta dai lavoratori

Caso Finchimica: ufficializzare le condotte corrette e le responsabilità morali rappresenta la nuova frontiera delle aziende eticamente impegnate. Il codice etico come mezzo per affermare pratiche e condotte virtuose Il Codice Etico è uno degli strumenti della responsabilità sociale d’impresa e Finchimica ha voluto farlo proprio, raccogliendo in un documento redatto direttamente dalla base dei suoi lavoratori […]

Leggi tutto

I giovani rivoluzionano il lavoro della terra, ora si usano i droni

Milano 15 Gennaio – C’era una volta il contadino che si svegliava all’alba e restava chino sulla terra fino al calar del sole, staccato da tutto ciò che era tecnologico. Gli under 35 che hanno deciso di investire in campagna, infatti, hanno messo in piedi aziende moderne e costantemente sperimentano innovazioni, tra applicazioni digitali e persino droni. Secondo Coldiretti, nella coltivazione sono impegnate […]

Leggi tutto

Coldiretti: due terzi dʼItalia a secco, danni per 2 miliardi di euro

Milano 24 Luglio – Sono di oltre 2 miliardi di euro le perdite provocate alle coltivazioni e agli allevamenti dalla siccità di un 2017 tra i più caldi e meno piovosi da oltre 200 anni. Secondo un’analisi di Coldiretti, circa i due terzi dei campi coltivati lungo tutta la Penisola sono senz’acqua, e per gli agricoltori […]

Leggi tutto

Il successo di un economista che coltiva fragole e mirtilli a Milano

Milano 7 Marzo – «Ho creato nei milanesi la voglia di fragole senza sapere nulla d’agricoltura. Sono un coltivatore di prima generazione», sorride Guglielmo Stagno d’Alcontres, 28 anni, fondatore di StraBerry, azienda superinnovativa e pluripremiata con gli Oscar Greeen di Coldiretti. A soli 15 km da piazza Duomo Guglielmo coltiva in modernissime serre riscaldate con pannelli […]

Leggi tutto

Coldiretti: per maltempo coltivazioni decimate e 300 milioni di danni

Milano 15 Gennaio – Coltivazioni decimate con interi raccolti di ortaggi invernali perduti e danni alle piante da frutta come agrumi e viti crollate sotto il peso della neve ma anche strage di centinaia di animali con la stima dei danni salita ad almeno 300 milioni di euro se si considerano anche le perdite commerciali dovute […]

Leggi tutto