Iuav tra le prime dieci università al mondo per la Storia dell’arte

La nuova edizione del QS World University Ranking, la più autorevole graduatoria internazionale degli atenei, colloca l’Università Iuav di Venezia tra le prime dieci università al mondo per l’insegnamento della Storia dell’arte, che nel sistema anglosassone include anche la Storia dell’Architettura. Pubblicata dagli analisti di QS Quacquarelli Symonds, punto di riferimento per la scelta dei migliori […]

Leggi tutto

“Restauri a Milano”: 30 scatti d’autore per celebrare i 170 anni di attività della famiglia Gasparoli

Oggi, 15 ottobre, alle ore 18 lo Spazio San Fedele di Milano inaugura la mostra di Marco Introini, autore di spicco della fotografia di architettura, dal titolo Restauri a Milano. Dalla basilica di Sant’Ambrogio alla Torre Velasca. 170 anni di storia della famiglia Gasparoli. La rassegna, col patrocinio del Collegio degli Ingegneri di Milano, è […]

Leggi tutto

In un libro, alla Triennale di Milano, la vita di Gae Aulenti, l’Architetto Geniale.

Scomparsa 10 anni fa, Gae Aulenti era una rara donna tra uomini e ha svolto la sua attività di architetto a largo spettro, dritta per la sua strada, senza curarsi di mode e critiche. Il tempo le ha dato ragione. Gae Aulenti: tutto quello che dovreste sapere sull’architetto geniale Gaetana “Gae” Emilia Aulenti era la donna più […]

Leggi tutto

E’ morto l’architetto e teorico dell’Architettura Paolo Portoghesi

Aveva 91 anni, fu tra i massimi esponenti del “Postmodernismo”  E’ morto a 91 anni a Calcata (Viterbo) l’architetto e teorico dell’architettura Paolo Portoghesi, tra i massimi esponenti della corrente del Postmodernismo negli anni ’80 del Novecento e poi, negli ultimi anni, della “geoarchitettura”. Nato a Roma il 2 novembre 1931, a lui si devono, […]

Leggi tutto

Oggi i funerali dell’arch. Mario Arnaboldi geniale protagonista dell’Architettura

L’architetto Mario Antonio Arnaboldi, protagonista del rinnovamento progettuale italiano dagli anni ’60 con la realizzazione di ville, quartieri residenziali, stabilimenti industriali, ospedali, spazi espositivi, impianti sportivi, scuole ed uffici, è morto all’età di 89 anni. A Rozzano ci sono molte testimonianze della sua opera: la Soilax in via Grandi, a Quinto Stampi, la Oberfi, in via […]

Leggi tutto

Milano svela tutta la sua Bellezza architettonica con l’app “Pure Milano”: intervista all’autore

(Nella foto Palazzo della società Buonarroti-Carpaccio-Giotto 1926- 1939  Architetto Piero Portaluppi – Sile Art déco)  Una Milano nuda e imperiosa che si impone con le sue geniali architetture, spogliata da punti di riferimento ingombranti, pura nelle sue linee, armoniosa nella sua Bellezza che pare fermi il tempo. E’ la Milano da vedere, da conoscere o […]

Leggi tutto

Milano Arch Week : da martedì 21 a domenica 26 maggio

Un palinsesto di eventi dedicati all’architettura dal 21 al 26 maggio, per scoprire la città da nuove prospettive grazie a incontri e performance, presentazioni di libri e serate musicali, passeggiate, biciclettate e Vesparch – itinerari urbani in sella a una vespa – con guide d’autore. L’edizione 2019 si interroga su come ricostituire il rapporto interrotto con la natura, in […]

Leggi tutto

Triennale: il paesaggio dell’architettura secondo Luigi Ghirri

Al Museo di Fotografia Contemporanea della Triennale di Milano è possibile visitare la mostra Luigi Ghirri. Il paesaggio dell’architettura. L’esposizione a cura di Michele Nastasi, offre una presentazione inedita del celebre fotografo emiliano mettendo in luce l’importanza della sua opera nell’ambito dell’architettura. L’evento è stato inaugurato nell’ambito della Milano Arch Week la settimana dedicata all’architettura contemporanea […]

Leggi tutto

Arch Week, la città degli architetti: una settimana tra tecnologie e visioni

Da mercoledì torna la Arch Week. Visite guidate e performance per scoprire l’arte più quotidiana Milano 20 Maggio – L’architettura è quell’arte che ciascuno osserva ogni giorno ma che tutti, come scriveva Walter Benjamin, fruiscono nella distrazione: guidando, camminando, parlando al telefonino … Per una settimana, dal 23 al 27 maggio, la nostra città stimolerà […]

Leggi tutto

Milano capitale mondiale dell’architettura

Milano 7 Aprile – Una settimana di dibattiti, incontri, eventi e mostre sul futuro delle città. E’ stata presentata la seconda edizione della Milano Arch Week che tornerà a Milano da mercoledì 23 a domenica 27 maggio con eventi dedicati all’architettura e al futuro delle città. Per cinque giorni Milano si conferma capitale mondiale dell’architettura, coinvolgendo il […]

Leggi tutto

Luigi Lorenzo Secchi – L’ingegnere della ricostruzione della Scala

Milano 2 Dicembre – Non c’è occasione migliore della vigilia del 7 dicembre per ricordare l’artefice della ricostruzione del Teatro La Scala distrutto dai bombardamenti dell’agosto del 1943. Grazie all’immediato intervento dell’ingegnere Luigi Lorenzo Secchi (Avenza (MC) 1899 – Milano 1992) che il giorno successivo al disastro era già sul posto,  l’11 maggio 1946 il Teatro […]

Leggi tutto