“Milano la città che sale – Nuovi rituali urbani”: l’arpa pop di Esther Sévérac 6 luglio Fondazione Asilo Mariuccia

Nuovo appuntamento con il festival “Milano la città che sale” con il primo concerto di musica etnica della sezione “Come a casa: la musica di comunità per le comunità”. Tutti gli appuntamenti (live, DJ set, laboratori, talk, performance, readings) saranno ospitati nei cortili delle case popolari, in spazi espositivi, parchi pubblici, sedi di comunità educative […]

Leggi tutto

Caldo, Arpa, nel fine settimana temporali e calo temperature

In Lombardia, le condizioni di stabilità dell’ultimo periodo hanno fatto registrare anche nella giornata di oggi temperature massime molto al di sopra della norma, in particolare in Pianura, dove fino al tardo pomeriggio sono attesi valori fino a 36 – 38 °C. Ma già dalla serata, grazie all’effetto del passaggio di un estesa perturbazione sul […]

Leggi tutto

Siccità, Fontana “Gravità eccezionale” ARPA spiega situazione

“Stiamo vivendo una situazione eccezionale, di una gravità che non si era mai verificata in questi anni”. È il primo commento del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, al termine della riunione tra la Conferenza delle Regioni e il capo della Protezione Civile, Fabrizio Curcio. “In questo momento più che mai – ha proseguito – […]

Leggi tutto

Altra movida fuori controllo: via Melzo

Ancora problemi di movida selvaggia, al di là delle regole e tra il comprensibile disappunto dei cittadini a cui è precluso il riposo. Pubblichiamo la lettera, inviata a Palazzo Marino e alla Prefettura, di una residente della zona di via Melzo che, oltre a lamentarsi del disagio, si mostra perlomeno sconcertata dall’ultima inutile iniziativa del […]

Leggi tutto

Smog, Cattaneo: nessuna correlazione diretta tra diffusione covid e Pm10

“La ricerca molto seria e conclusa nei giorni scorsi fatta da Arpa e Cnr ha evidenziato come non ci sia una correlazione diretta tra la cattiva qualità dell’aria, soprattutto la diffusione del Pm10 e la diffusione del Covid-19”. Così l’assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo rispondendo ai cronisti a margine della presentazione […]

Leggi tutto

Area B zero risultati per l’aria e caos deroghe. Sala ferma pure gli Euro 4 mentre arriva la crisi

Area B non ha prodotto alcun abbattimento delle polveri a Milano rispetto a fuori Area B. Questi sono i dati incontrovertibili di Arpa rilevati giorno per giorno dalle centraline. Eppure il Comune si ostina  ad applicarla e a spendere 13 milioni per le 180 telecamere. Ma a Sala non basta impedire l’uso di altre 80.000 […]

Leggi tutto

Bandi: domanda per tre bandi di concorso del Sistema Regione

FINLOMBARDA selezione per 1 profilo da inserire in ambito amministrativo, laurea in materie economiche o diploma di ragioneria, SCADENZA 26/9/2019 ORE 24.00 http://www.finlombarda.it/lavoraconnoi/ricercapersonale/posizioniaperte Agenzia Regionale Protezione Ambiente (ARPA) concorso pubblico per titoli ed esami n. 18 posti di collaboratore tecnico professionale cat. D a tempo pieno ed indeterminato, Laurea specialistica in Scienze Geologiche o Naturali […]

Leggi tutto

Milano Arte Musica – 21 luglio – Da Vinci Project

Domenica 21 luglio ore 18.00 e ore 20.30 – Sala Capitolare del Bergognone – Via Conservatorio 16 – Da Vinci Project – Guillermo Pérez, organetto di Leonardo – Viva Biancaluna Biffi, viola d’arco e voce – Angélique Mauillon, arpa e voce Domenica 21 luglio si eseguirà il quarto dei cinque appuntamenti del ciclo “Sulle note […]

Leggi tutto

Duo Images – Auditorium Gaber 10 giugno

GRATTACIELO PIRELLI – REGIONE LOMBARDIA –  AUDITORIUM GABER –  P.zza Duca d’Aosta, 3 – Lunedì 10 giugno – ore 21 Duo Images Fabrizio Aiello arpa – Gabriella Russo arpa Holy, Festmusik op.13 Petrini, Duo per due arpe op 30 Liuzzi, Andante per due arpe M . Lomartire, “23” Saraco, Morning Flower Andrès, La Ragazza Thomas, […]

Leggi tutto

Milano: valore diossine in aumento, ma niente emergenza

Aumentano i valori delle diossine a Milano. Dopo l’incendio di via Chiasserini il secondo filtro dell’Arpa per rilevare la presenza di diossine e furani nell’area della zona Bovisasca ha registrato l’aumento della loro concentrazione nell’aria a 6.7 picogrammi per metrocubo/teq. In una nota dell’Arpa si legge “Si conferma comunque, come già evidenziato nella giornata di […]

Leggi tutto

De Chirico (F.I) “Il Parco Ticinello è una discarica, una vera bomba ecologica”

Milano 12 Aprile – La denuncia di Alessandro De Chirico, consigliere comunale di Forza Italia, è riportata da Il Giorno. La descrizione riferita è incompatibile con la civiltà “WATER, ruote, armadietti, parti di tetti in amianto, cartacce, pezzi di plastica. C’è di tutto e di più nei corsi d’acqua all’interno del Parco agricolo Ticinello, periferia […]

Leggi tutto