Art Week, Palazzo Reale presenta: ‘Pastorale’ di Nico Vascellari

In occasione della Milano Art Week 2025, Palazzo Reale presenta ‘Pastorale’, una mostra personale dell’artista Nico Vascellari, che si sviluppa come un unico progetto site specific per la Sala delle Cariatidi. Promossa dal Comune di Milano – Cultura, prodotta da Palazzo Reale e Codalunga e curata da Sergio Risaliti, la mostra aprirà martedì 1° aprile […]

Leggi tutto

Art Week: “Body of Evidence”, la mostra dell’artista iraniana Shirin Neshat

Milano Art Week al via: ad ‘inaugurare’ simbolicamente il ricco programma di eventi previsti durante la settimana dedicata all’arte in tutte le sue forme e linguaggi è ‘Body of Evidence’, l’ampia personale dell’artista iraniana Shirin Neshat – vincitrice del Leone d’Oro alla Biennale di Venezia nel 1999, del Leone d’Argento per la Miglior Regia al […]

Leggi tutto

Teatro Oscar “Musica Classica vs Leggera”: un duello ricco di risate – 1 aprile

1 Aprile “VERSUS”  MUSICA. CLASSICA vs LEGGERA Versus è una sfida. Versus è una piazza. Versus è un dialogo.  Ciò che ci sta a cuore lo portiamo sul palco, interrogando chi è esperto di un certo tema: musica, cinema, tecnologia, natura, pittura, città.  Versus non vuole insistere sulle contrapposizioni, ma sulle differenze di vedute, quelle differenze che ci […]

Leggi tutto

Riapre finalmente il Labirinto di Arnaldo Pomodoro nei sotterranei di Milano

“Il mio ingresso nel labirinto è un invito nei meandri di un percorso, dove il tempo si trasforma in spazio e lo spazio diventa tempo”: con queste parole Arnaldo Pomodoro guida il pubblico alla scoperta di una delle sue opere più affascinanti, il celebre Labirinto, allestito a Milano in quello che per anni è stato il […]

Leggi tutto

Mostra ‘Seduzione colore. Andrea Solario e Rinascimento tra Italia e Francia’. Poldi Pezzoli fino al 30 giugno

Assessore Caruso: celebriamo grande maestro lombardo del rinascimento “Con questa mostra celebriamo un grande maestro lombardo del Rinascimento che, pur godendo in passato di altissima fama, era oggi ingiustamente poco conosciuto al grande pubblico. E’ un modo per restituire alla nostra regione un patrimonio che le appartiene e per rilanciarlo nel contesto internazionale, in una […]

Leggi tutto

Mudec festeggia 10 anni di attività con due nuove Mostre

Il Museo delle Culture celebra una decade di progetti con le mostre “Dal muralismo alla street art. MUDEC INVASION”, “Travelogue. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore”, e un programma di iniziative special. Fino al 21 settembre, con ingresso gratuito, il MUDEC ospita la mostra “Travelogue. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore”, un omaggio a storie, […]

Leggi tutto

Art Week: eventi in città per tutto il mese di Aprile

Più di 350 eventi: tra cui 60 inaugurazioni, 50 workshop talk e presentazioni, oltre 50 visite guidate e studio visit, organizzati in tutto il territorio cittadino da 205 promotori tra spazi pubblici e istituzioni (25), fondazioni (20), associazioni (più di 25), spazi indipendenti (più di 20), gallerie (60): questi sono i numeri della Milano Art […]

Leggi tutto

Palazzo Pirelli, inaugurato Nuovo Spazio Fiume – Gio’ Ponti

“Da oggi cominciamo un percorso che vuole celebrare e promuovere Palazzo Pirelli non solo come sede istituzionale del terzo parlamento d’Italia, ma anche come Palazzo che ospita e valorizza l’arte e la cultura lombarda. E cominciamo proprio con il nuovo spazio che vuole far conoscere e celebrare il fortunato sodalizio, iniziato negli anni ‘50 del […]

Leggi tutto

Il palcoscenico storico del Teatro alla Scala rivive al Museo

Da sabato 15 marzo, “In Scena” racconta al pubblico l’innovazione tecnologica e l’ingegno produttivo del teatro. Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia presenta “In Scena”, un nuovo allestimento che racconta il rapporto tra teatro, musica e tecnica attraverso un manufatto storico del Teatro alla Scala: un modulo originale del palcoscenico a ponti mobili che, da sabato 15 marzo, sarà parte […]

Leggi tutto

La bellezza dell’opera lirica il 15 marzo con “Opera in Corsia” al Pio Albergo Trivulzio

Non è un modo di dire: bellezza, arte e musica sono espressioni umane che non conoscono limiti e confini. Nemmeno quelli di una casa di cura. Il 15 marzo 2025 alle ore 15.30, l’Auditorium del Pio Albergo Trivulzio di Milano sarà infatti il palcoscenico di un evento unico e senza pari, “La voce che cura”, […]

Leggi tutto