Ats: continuità assistenziale, in ogni Municipio almeno un ambulatorio

“Tutti i Municipi avranno almeno un ambulatorio. Oggi ne abbiamo 8, alcuni Municipi non ne hanno disponibili.” lo ha detto Walter Bergamaschi, direttore generale di Ats Milano, nell‘ambito della conferenza stampa organizzata dall’Ats Milano sulla riorganizzazione della continuità assistenziale della città di Milano, tenutasi ieri presso il poliambulatorio di via Farini. “Abbiamo 6 postazioni di […]

Leggi tutto

Covid-19: Per la prima volta dall’inizio dell’anno scolastico a Milano e Lodi calano i casi a scuola

L’agenzia per la tutela della salute Città metropolitana di Milano ha comunicato che, per la prima volta dall’inizio dell’anno scolastico, nell’ultima settimana presa in esame il numero di casi di Covid nelle scuole delle province di Milano e Lodi risulta in calo rispetto alla settimana precedente. Anzi, ribadisce il direttore generale di Ats Walter Bergamaschi, […]

Leggi tutto

ATS di Viale Molise: incuria e degrado sono di casa

In viale Molise 64 è presente l’ufficio scelta e revoca dall’ASST Fatebenefratelli-Sacco che rientra nella UOS Continuità Assistenziale – Area Territoriale 1 di Milano. Da troppo tempo il portico della palazzina liberty che ospita gli uffici, di proprietà della SO.GE.M.I. (Società del Comune di Milano che gestisce tutti i mercati agroalimentari all’ingrosso della Città), viene utilizzato […]

Leggi tutto

Milano ufficializza il suo impegno nella lotta al diabete

Secondo i dati dell’ATS Milano Città Metropolitana, su 3,5 milioni di residenti circa 200.000 hanno il diabete e oltre un milione ha una malattia cronica non trasmissibile. Anche Milano entra nel programma Cities Changing Diabetes, l’iniziativa che coinvolge Istituzioni nazionali, amministrazioni locali, mondo accademico e terzo settore. Il programma si propone di valutare l’impatto dell’urbanizzazione […]

Leggi tutto

Gallera suona la sveglia ai Medici di Base per salvare ospedali e pazienti

Questo articolo è in parte autobiografico. I medici di base devono ricominciare a consumare strada durante i picchi influenzali. È un’esigenza sistemica, che coinvolge l’intero sistema. E finalmente abbiamo un assessore che sta spingendo sul tema. Dichiara infatti Giulio Gallera sul tema: “Attraverso le Ats, soprattutto quelle interessate dai maggiori afflussi come Milano e Varese, […]

Leggi tutto

Legionella: Per incapacità del Comune, disagio e provvedimento inutile

Milano 29 Agosto – Ecco che, grazie al comunicato dell’Assessore Giulio Gallera, viene fatta chiarezza su ciò che realmente è successo in Via Rizzoli: ATS Città Metropolitana di Milano ha informato Metropolitana Milanese che la decisione di sospendere, per qualsiasi uso, l’erogazione dell’acqua nei condomini di via Rizzoli, a causa del rinvenimento del batterio della ‘Legionella […]

Leggi tutto

L’assurda storia della scarsità dei medici di base in periferia

Milano 11 Aprile – Mettete lo stato in carico del Sahara, ed in cinque anni avrete scarsità di sabbia, diceva Milton Friedman. E la storia che vi sto per raccontare conferma l’amara ironia. Mancano medici di base a Milano. In periferia, maggiormente. In alcuni posti, tipo Quinto Romano, siamo proprio a zero. Come mai? Esistono […]

Leggi tutto

Sanità Lombardia: “Rivoluzione nell’assistenza ai malati cronici” spiega Gallera

Milano 1 Febbraio – Via libera dalla Giunta della Regione Lombardia alla delibera che introduce il nuovo modello di presa in carico dei 3,5 mln di pazienti lombardi affetti da cronicità. Il modello stratifica la domanda di salute in cinque livelli di cui i primi tre riguardano i pazienti cronici con diversi gradi di complessità […]

Leggi tutto

Milano, medici di famiglia chiusi nei giorni prefestivi

Milano 2 Novembre – Chiusi per ponte. Sono i medici di famiglia milanesi, che d’ora in poi nei giorni prefestivi abbasseranno la saracinesca e terranno chiusi gli studi. A prevederlo è un accordo siglato tra i camici bianchi e l’Ats metropolitana (l’ex Asl): i pazienti che avranno bisogno del medico prima di un ponte – […]

Leggi tutto

Sindrome sgombroide, Gallera: nessuna emergenza in Lombardia, situazione sotto controllo ATS

Milano 15 Ottobre – “In Lombardia non sussiste alcuna emergenza ‘mal di sushi’, l’aumento dei casi di Sindrome Sgombroide registrati dai pronto soccorso negli ultimi anni dipende principalmente dal cambiamento delle abitudini alimentari, dal notevole incremento del consumo del pesce e sushi, dal continuo aumento di consumo di pasti fuori casa, ma anche da una […]

Leggi tutto

Quale futuro per l’infermiere di famiglia? Se ne parla al convegno Ipasvi a Milano

Milano 11 Aprile – È dedicata al futuro della professione l’Assemblea annuale dell’ordine degli infermieri Collegio IPASVI Milano-Lodi-Monza e Brianza che si è tenuta il 9 aprile presso l’A.O. San Carlo di Milano. Focus della giornata, una figura alla quale il Collegio destinerà nel prossimo futuro molte risorse, impegno e lavoro: l’infermiere di famiglia. Ossia l’anello mancante […]

Leggi tutto