Non si giudicano le ministre, anche se incapaci: sono donne, di sinistra, politicamente corrette

Che orrore il settarismo del politicamente corretto, del silenzio a protezione di fatti di estrema rilevanza, dell’ideologia come corazza, dell’autogiustificazione aprioristica, della pochezza triviale di alcune affermazioni. Che orrore avere lo sguardo del pregiudizio sempre e comunque, decidere che ogni azione mirata a deridere o condannare l’avversario sia garantita dall’appartenenza ad una parte politica. Che […]

Leggi tutto

Appello alla Azzolina: urgente un patto educativo con le scuole paritarie

Da InTerris, un invito pressante, con il cuore L’emergenza Covid-19 ha evidenziato la realtà di un sistema scolastico drammaticamente iniquo: 1.600.000 alunni (specialmente i più svantaggiati) non raggiunti dalla DaD; 300 mila allievi disabili isolati, con una conseguente regressione per alcuni irreversibile; diverse donne meno emancipate che hanno dovuto abbandonare il lavoro perdendo anni di pari opportunità; […]

Leggi tutto

Il problema non è solo Lucia Azzolina, il problema è il governo di cui è ministro

“Ora è il momento della saggezza nella scelta del futuro che vogliamo costruire. Ai giovani bisogna dare di più: i sussidi finiranno e resterà la mancanza di una qualificazione professionale, che potrà sacrificare la loro libertà di scelta e il loro reddito futuri». Non ci voleva Mario Draghi, d’accordo. Ma il punto è più che mai […]

Leggi tutto

La Azzolina fissa nuove norme per le mense scolastiche. Sono inapplicabili ed è nuovo caos

Dopo i banchi con le rotelle una nuova minaccia incombe sugli studenti italiani e milanesi: la Ministra della Pubblica Istruzione Azzolina ha siglato un accordo sindacale molto dettagliato che obbliga a servire milioni di  pasti già monoporzionati e ricoperti con pellicola.  In pratica le mense scolastiche dovrebbero preparare dei lunch box. Questa misura rende impossibile […]

Leggi tutto