Prof. Sorrentino: Il miele di Manuka dalle proprietà benefiche

Come dimostrato da molti studi, il miele di Manuka è riconosciuto per i suoi benefici effetti. Prodotto grazie all’impiego di nettare e polline, prelevato dai fiori di Manuka, possiede proprietà curative, tanto da far affermare questo miele come alimento 100% naturale con azione antibatterica e antinfiammatoria, sia per uso topico che per uso orale. E’ […]

Leggi tutto

Generazione Z in allarme: “Limitate i social ai minori di 16 anni. Creano dipendenza e danneggiano il nostro benessere”

Un sondaggio recente condotto negli Stati Uniti ha messo in luce le crescenti preoccupazioni dei giovani della Generazione Z (18-27 anni) riguardo all’uso massiccio dei social media. Circa il 50% degli intervistati ha dichiarato di trascorrere più di quattro ore al giorno sulle piattaforme social. Lo studio, condotto su un campione di 1.006 giovani adulti […]

Leggi tutto

Ripartire a ottobre: prepariamoci ad affrontare la nuova stagione che ci accompagna dall’autunno all’inverno

L’Italia è uno dei pochi paesi in cui, ad agosto, sembra che tutto si fermi. Le città si svuotano, molti negozi chiudono e la vita si sposta verso le località di mare o montagna. Settembre segna un lento ritorno alla normalità, mentre ottobre rappresenta il vero inizio della ripresa, con un ritmo più serrato. È […]

Leggi tutto

Medicina di Segnale: tradizione antica, strumenti nuovi

Riparte il 27 di settembre 2024 il corso di Medicina di Segnale, rivolto a medici, paramedici e professionisti della salute e della relazione di aiuto, come i counselor. Un programma intenso, di quarantasei ore in cui saranno spiegati i fondamenti scientifici del benessere fisico e psichico secondo il paradigma della Medicina di Segnale. I docenti […]

Leggi tutto

RIEMPILTEMPO nei giorni del coronavirus – Rubrica di Orietta Colacicco – “B” come BENESSERE

Chiusi in casa, ci mancano le camminate, lo jogging, il movimento, non  possiamo andare al parco, in palestra, a lezione di ballo. Non è del tutto vero. In casa e da casa possiamo connetterci via web con istruttori, coach, campioni e, seguendo le lezioni, gratuite durante l’emergenza, è possibile che i più pigri, quelli che […]

Leggi tutto

Nasce la Summer school su benessere e sostenibilità delle città

Con la partecipazione delle università milanesi e della Fondazione ENI Enrico Mattei. La scuola di alta formazione, dedicata agli amministratori locali comunali, ai docenti, dottorandi e alle associazioni che si occupano di politiche territoriali, si svolgerà a Milano dal 31 agosto al 7 settembre. Fornire una formazione di alto profilo e qualificazione sui temi del […]

Leggi tutto

Riparte da Milano il viaggio del social camper della salute e del benessere

Da quest’anno nuove informazioni per la tutela della salute anche in 10 Centri Sportivi MilanoSport e iniziative ad hoc per gli over 65 come la consegna gratuita dei farmaci e l’app per monitorare la propria terapia farmacologica. Sta per ripartire il tour del Social Camper, la struttura mobile che anche quest’anno porterà nei diversi municipi […]

Leggi tutto

Caffè: un alleato della salute, con tante preziose virtù

Milano 22 Febbraio – “Più lo mandi giù, più ti tira su”: in un celeberrimo spot il grande Nino Manfredienunciava una grande verità. Già, perché il caffè non è soltanto un piacere e il suo aroma tanto intenso, quasi inebriante, non racconta tutte le straordinarie virtù del liquido scuro così amato. Se non possiamo farne a meno, una ragione in effetti c’è: il caffè, consumato […]

Leggi tutto

Alimentazione e benessere: portiamo in tavola le emozioni

Al via presso il Centro Spazio Vita Niguarda un ciclo di incontri di educazione alimentare aperti alla cittadinanza, perchè mangiare sano e con gusto si può! Milano 6 Febbraio – E’ iniziato ieri, lunedì 5 febbraio, presso il centro Spazio Vita Niguarda il progetto “Alimentazione e benessere”, nato dalla collaborazione con il Dipartimento di Dietetica […]

Leggi tutto

Con il gran caldo, intossicazioni alimentari, ecco come difendersi

Milano 20 Luglio – Con il sole e il gran caldo “in estate si regista un aumento di intossicazioni e tossinfezioni alimentari”. Lo segnala all’AdnKronos Salute Simona Chialastri, biologa nutrizionista dell’Ini, Istituto neurotraumatologico italiano. “Esistono oggi al mondo più di 250 tra intossicazioni e tossinfezioni alimentari, e il nostro Paese secondo le statistiche europee occuperebbe il secondo posto […]

Leggi tutto

ELETTROSMOG: possiamo difenderci?

Milano 13 Aprile – WiFi, router, sever……tutti termini dei quali sappiamo poco ma che ormai sono abituali nei nostri luoghi di lavoro e nelle nostre case. Insieme a televisori, forni a microonde, carica batterie, computer, tablet e telefoni cellulari, questi dispositivi contribuiscono a creare un insieme di campi elettromagnetici che, a lungo andare possono incidere […]

Leggi tutto