Stazione Lambrate: violenza, degrado, bivacchi.

Una deriva quella del piazzale della Stazione di Lambrate che denunciamo da tempo. I bivacchi di persone disadattate, arroganti, aggressive, maleducate e prepotenti creano disagio e inquietudine sia ai residenti che ai viandanti. L’ennesimo episodio di violenza, risale a ieri sera e ha come vittima un abitante di piazza Bottini che stava rientrando a casa. […]

Leggi tutto

Spaccio, abusivismo, bivacchi: i comitati Zona 8 espongono al Prefetto i problemi del territorio

L’arte dell’arrangiarsi per migliorare la convivenza in una comunità è creatività e disponibilità, ma spesso è spinta da un’esasperazione difficile da dominare. Stefano Malinverno sintetizza in un post su “Noi dei comitati Milano Zona 8” l’Incontro col Prefetto Saccone. Costruttivo, cordiale, speranzoso, sicuramente il fatto che abbia creato un collegamento Ponte con la stessa Prefettura […]

Leggi tutto

Smog e area B, bivacchi, alcol ai minori, carovane rom davanti alle aziende; anche questa è Milano

Tre problemi emergenti che il Sindaco sembra volutamente ignorare. Sono i milanesi che parlano e protestano. Anche ascoltare è fare il Sindaco. E risolvere “Area B il Comune penalizza migliaia di cittadini che ogni giorno necessitano dell’automobile per raggiungere il luogo di lavoro o per portare i figli a scuola. Eppure, il parco mezzi di […]

Leggi tutto

Che vuole dimostrare un flash mob pro immigrati davanti al degrado dilagante e ai bivacchi dei clandestini?

Ci mancava il flash mob dell’associazione Libera, ieri, in piazza Scala, per ricordarci che nessuno è straniero, che bisogna accogliere i “fratelli”, che, insomma, la sensibilità si identifica anche con le perenni braccia aperte. E gli slogan, i canti africani, l’aria di festa sono modi per affermare la loro apertuta. Un intermezzo fino alla gigantesca […]

Leggi tutto

Piazza Bottini, Sardone: “Degrado allucinante, Comune assente”

“Le immagini di piazza Bottini, di fronte alla stazione di Lambrate, non sono degne di una città che si professa capitale internazionale. Ogni giorno sui muretti della piazza bivaccano punkabbestia tra alcol, droga e musica ad alto volume: gli stessi passano qui la notte, sdraiati nelle aree verdi e sui marciapiedi a due passi dalla […]

Leggi tutto

Piazza Bottini trasformata in un’area campeggio con bivacchi e degrado

Il bivacco, l’inciviltà di molti, l’assoluta assenza dell’amministrazione sono all’origine di un fenomeno dilagante e incontrollato. Relaziona Marianna Vazzana su Il Giorno “ I residenti del quartiere hanno immortalato due tende nell’aiuola di fronte alla stazione di Lambrate, tra capolinea di bus e tram. Scatti alla mano, spiegano di essere stufi di bivacchi e di […]

Leggi tutto

Degrado con bivacchi e rifiuti al Parco Robinson. I residenti protestano

Milano 21 maggio – UN CIMITERO di bottiglie di vetro, bicchieri di plastica e cartacce tra i vialetti e i prati. Cestini portarifiuti che traboccano d’immondizia, con ai piedi altri sacchi stracolmi. E persino il campo da basket coperto, ereditato da Expo, è un tappeto di rifiuti. «Così ogni weekend». È la situazione del Parco Robinson, […]

Leggi tutto

Stazione Certosa, i residenti insorgono contro bivacchi e criminalità

Milano 18 Marzo – La sicurezza che manca, il degrado che dilaga.. puntualmente la denuncia di Marianna Vazzana su Il Giorno. Il luogo interessato è la Stazione di Certosa. Infatti scrive “IL BIGLIETTO da visita alla stazione ferroviaria di Milano Certosa è una bicicletta cannibalizzata, a cui sono stati strappati i pedali, la sella e una […]

Leggi tutto

Gorla: bivacchi e rifiuti nel terreno dismesso di via Ranzato. I residenti «Chiediamo più sicurezza»

Milano 9 Febbraio – UN TERRENO di proprietà privata tra le vie Ramato, Apelle e Teocrito in zona Gorla è diventato la croce dei residenti del quartiere: «Non sappiamo quale sarà il suo futuro. Nel frattempo, da mesi, resta rifugio di senzatetto e sbandati trasformandosi in discarica. I pannelli di legno che lo proteggono sono […]

Leggi tutto

Loreto, degrado e criminalità: lettera di commercianti e residenti alle istituzioni

Milano 1 Novembre – In questi giorni i commercianti della zona Venini / Brianza / Palestrina/ Montepulciano e i residenti hanno mandato una lettera denuncia al sindaco, all’assessore competente e alle forze dell’ordine – segnala Silvia Sardone, consigliere comunale di Forza Italia – per segnalare le spiacevoli situazioni di forte degrado e microcriminalità, spaccio e […]

Leggi tutto

Parla il titolare del chiosco “Nel parco dopo il tramonto furti e bivacchi”

Milano 19 Settembre – In poco meno di tre mesi ha subito un danno da oltre 6mila euro. Ad essere bersagliato dai ladri è Ivan Raviele, 41enne e titolare del chiosco Sugar di Ripa di Porta Ticinese 79, a ridosso del parco «Robert Baden-Powell». Non è un avvertimento per questo originale chiringuito di ispirazione hawaiana, molto apprezzato dai cultori di […]

Leggi tutto