Le contraddizioni del “Miracolo a Milano”: la Bocconi e la povertà

Chi si trovasse a passare davanti ai nuovi edifici dell’università Bocconi prospicenti l’istituto di carità “Pane quotidiano” noterebbe che la coda di cittadini in attesa della quotidiana razione di beni alimentari, indispensabili alla sopravvivenza, supera ormai i 500 metri. Questa visione è la più lampante immagine dell’imponente dicotomia fra l’opulenza della Milano cantata da amministratori […]

Leggi tutto

La Bocconi offre la “scorta” agli studenti e Sala è assente.

Sala prenda atto della sua cecità nel non aver voluto né vedere né sentire l’insicurezza e la fragilità della città e le relative paure e i limiti di movimento dei cittadini. Al punto che si cercano soluzioni in autonomia, dove si può. Riferisce Il Giorno di  B.LabUnilab Network, il gruppo studentesco più rappresentativo della Bocconi di […]

Leggi tutto

Boeri e Cottarelli in Bocconi: governo poco coraggioso, erano necessarie più tasse

Si è tenuta giovedì scorso (3 Ottobre) alle 18.00 una conferenza all’Università Bocconi, organizzata dall’associazione degli studenti bocconiani liberali-Milton Friedman Society, dedicata al controverso tema della spesa pubblica in Italia. All’incontro erano presenti tra gli altri, il professor Cottarelli, direttore dell’osservatorio sui conti pubblici italiani, Tito Boeri, ex presidente dell’INPS. Il professor Cottarelli ritiene che […]

Leggi tutto

Classifica università mondiale, Milano è al top ten

Nella classifica universitaria mondiale per disciplina, il Qs World UniversityRankings by Subject del 2019 l’ateneo romano “La Sapienza” è al primo posto in «Classics& Ancient History». Il Politecnico di Milano è sesto in Design e settimo in Ingegneria Civile e Meccanica, la Bocconi ottava in Management. Sono state analizzate 1.200 università, di 78 diversi Paesi. E tra […]

Leggi tutto

6 anni a Milano al “Madoff” ex docente della Bocconi

La seconda sezione penale del Tribunale ha deciso  che l’ex docente di Finanza Aziendale, Alberto Micalizzi, un tempo soprannominato il ‘Madoff della Bocconi’, l’ateneo dove da anni non lavora più, sia condannato a Milano a 6 anni di carcere con l’accusa di associazione per delinquere, truffa e tentata truffa ai danni di investitori e istituti […]

Leggi tutto

Senzatetto, la grande fuga degli Italiani dai dormitori?

Sono usciti ieri i dati preliminari della ricerca, a cadenza quinquennale, svolta dagli studenti della Bocconi e di altre università in collaborazione con la fondazione Rodolfo Debenedetti. Ed i risultati sono, come dire?, vagamente inquietanti. Un paio di osservazioni sulla metodologia. Primo: è utilizzata a livello internazionale, quindi di certo è valida. Ed è utilizzata […]

Leggi tutto

Milano, il mercato dei venditori di tesi può fruttare fino a 4000 euro per ciascun elaborato

Milano 27 Ottobre – Si fanno pagare. Il mercato delle tesi di laurea chiavi in mano parla dalle bacheche di università e biblioteche, dai volantini lasciati nelle aule, tra annunci di chitarre in vendita e stanze in affitto. E sul web, naturalmente. Offrono servizio completo: ricerca bibliografica, consigli, scrittura totale o parziale, con facoltà di modificare […]

Leggi tutto

Atenei di business: il Ft premia Bocconi e Politecnico di Milano

Milano 25 Maggio – Sesta al mondo e quinta in Europa: la Bocconi sale sempre più in alto e si colloca nella top ten d’Europa nel ranking Executive Education 2016 pubblicato dal Financial Times, che contempla i migliori 85 programmi al mondo di formazione executive «su misura», ossia l’offerta formativa progettata dalle scuole di management congiuntamente […]

Leggi tutto

Politecnico di Milano e Bocconi eccellenze a livello mondiale

Milano 24 Marzo – C’è un’Italia che eccelle a livello mondiale per la formazione universitaria, in particolare Milano, con il Politecnico e la Bocconi ai vertici rispettivamente per arte e design e business e management: è quanto certifica la sesta edizione dei QS World University Rankings per materie (on line www.TopUniversities.com) che analizza 42 discipline. Harvard e […]

Leggi tutto

Bocconi, l’Ateneo dà il “benvenuto” a 5.538 studenti di 80 paesi

Milano 26 Agosto – In questi giorni la Bocconi dà il benvenuto a 5.538 studenti provenienti da più di 80 paesi, che intraprendono un nuovo percorso di studi a Milano. Il numero, si spiega in una nota dell’ateneo, tiene conto di 2.705 iscritti al primo anno del triennio o del corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, […]

Leggi tutto