IMMIGRAZIONE: piccolo vademecum per i “buonisti senza se e senza ma”

Qualche considerazione su un tema alquanto caldo e attuale, che ultimamente ha assunto toni convulsi accendendo, anzi riattizzando una disputa che spazia dai palazzi della politica ai social media, alla gente in strada, ai dibattiti in tv sempre più somiglianti ad un ring dove esponenti di partito, giornalisti ed opinionisti si azzuffano a colpi di […]

Leggi tutto

Milano ancora sommersa dei graffiti. Il buonismo del Comune confonde il vandalismo con l’arte

Ancora una volta i vandali hanno colpito la casa natale di Alessandro Manzoni nella centralissima Via Visconti di Modrone. Non c’è tregua per il vandalismo a Milano. Tra l’altro nelle più grandi metropoli occidentali il graffitismo si è incanalato o è stato indirizzato verso le remunerative forme di street art che alimentano gallerie e collezionisti […]

Leggi tutto

Ora il buonismo ha stancato anche il Gabibbo

Certo che il politicamente corretto, ormai, ha stancato. Usato come bandierina per racimolare qualche consenso in più sui social, facendo leva sul buonismo pilotato dei giovanissimi, ha preso una deriva quasi estremista da certi punti di vista. L’ennesima dimostrazione arriva da Tommaso Zorzi, influencer, che pur di montare la polemica e di incrementare il consenso dei […]

Leggi tutto

Anche nel giornalismo il “buonismo” è un dogma e l’unico giornalista buono è quello immigrazionista

Gerard Baker, ex direttore del miglior quotidiano del mondo, il Wall Street journal, ha scritto che il giornalismo si è ormai tanto trasformato da non essere ormai più distinguibile dalla  propaganda. In effetti, già prima della pandemia, eravamo passati dalla fase in cui il giornalismo mainstream, cioè di sinistra, manipolava le informazioni, a una nuova, in cui le notizie sono ormai […]

Leggi tutto

YouPol: la app che ti consente di segnalare reati che non verranno mai puniti

YouPol è un’azione meritoria delle Forze dell’Ordine, una app che consente ai cittadini di denunciare in tempo reale i crimini. I dati sui primi 4 mesi di funzionamento sono assolutamente interessanti. Persino come li riporta Repubblica. Ovvero cercando di nascondere l’ovvio. Dunque, una paio di numeri: 193 reati denunciati da Gennaio. 97 legati allo spaccio. […]

Leggi tutto

Di nuovo profughi in via Sammartini. Grazie, Majorino!

Per gli amanti della precisione: no, non sono nell’hub. Per gli amici di sinistra alla lettura: no, non è un’invasione. Anche se, a sentire i toni allarmistici dell’assessore competente, potrebbero facilmente essere considerati tali. Di certo, sono il simbolo dell’ipocrisia della Milano marciante. Di quella fiera dell’accoglienza. Dei “nessuno è clandestino”. Davvero, è una situazione […]

Leggi tutto

Il “buonismo” ha eretto soprattutto la barriera della diffidenza e della paura

Milano 17 Ottobre – Il “buonismo” ha eretto soprattutto la barriera della diffidenza e della paura. Inutile girare intorno alle parole e scomodare le frasi fatte della sinistra: non accettazione dell’altro, timore per il diverso ecc. ecc., quasi che i sentimenti di diffidenza e di paura fossero l’anticamera del razzismo. Non ci sto. Dopo i tanti […]

Leggi tutto

Cos’è un profugo secondo l’Espresso

Milano 27 Aprile – In questi giorni è uscita nella versione online del settimanale del gruppo De Benedetti una interessante inchiesta su quel che succede nelle Commissioni territoriali per l’asilo, ovvero quegli organi che valutano quali immigrati possano effettivamente restare per motivi umanitari. Emerge un quadro sconfortante. Per loro. Per me ad essere sconfortante è […]

Leggi tutto

Siamo tutti sotto attacco. Del buonismo

Milano 25 Luglio – Siamo tutti in lutto per le vittime innocenti di Monaco e prendiamo atto che l’Isis, come hanno detto gli inquirenti tedeschi, in questo caso non c’entri nulla. Ma di questo fatto non siamo sollevati, né tantomeno contenti, come invece si sono mostrati i media e i commentatori italiani, per lo più ispirati da quella sorta […]

Leggi tutto

Immigrazione: per essere davvero buoni è giunta l’ora di essere cattivi

Milano 6 Giugno – Pubblichiamo la rubrica “Boris Godunov” di Renato Farina contenuta nel numero di Tempi in edicola  C’è un effetto paradosso. Anzi due. A cui bisogna e si può rispondere con un terzo paradosso. Boris Godunov parla qui dell’emergenza migranti. 1) Essere buoni aiuta il male? Sì, se è una bontà che si ferma alla contemplazione […]

Leggi tutto

Notifica a Sala: gli immigrati scrivono un manuale per fregare gli italiani

Milano 4 Giugno – Al carissimo Sala che vuole “accogliere” a braccia aperte immigrati, clandestini, migranti con precedenti penali, forse anche terroriste, vorrei notificare la notizia che per loro integrazione vuol dire aggirare le leggi italiane, vuol dire far valere solo diritti, vuol dire prenderci per i fondelli. E se il “buonismo” di Pisapia deve continuare a […]

Leggi tutto