Parma si prepara ad un anno di iniziative culturali nel 50° della scomparsa di Giovannino Guareschi

Milano 3 Aprile – Respirare i luoghi del “Mondo piccolo” di Guareschi è incontrare l’umanità sanguigna e fiera dei suoi personaggi, è capire che la Bassa non è solo un territorio, è ambientare quel mondo che solo qui poteva nascere dalla penna dello scrittore. Ho fotografato la Bassa per dare un senso all’orizzonte, al tempo lento, […]

Leggi tutto

“Una goliardata”: il fantasma di Verdi non c’è. Intervista al Sindaco di Busseto

Milano 23 Marzo – Ma sì, una goliardata, un’occasione per ricordare Verdi e ascoltare la sua anima. Gli acchiappafantasmi ci sono, ricordano le quattordici testimonianze, ma gli strumenti dicono che no, il fantasma di Giuseppe Verdi non c’è. “Eppure, racconta il Sindaco dott. Giancarlo Contini,  il respiro di questa terra ha un solo nome, nelle […]

Leggi tutto

Ghosthunters a Busseto alla ricerca del fantasma di Verdi

Milano 20 Marzo – Il fantasma di Giuseppe Verdi si aggira nel cuore di Busseto? La domanda, tanto inquietate quanto capace di sollevare comprensibile curiosità, sorge dopo che diversi testimoni, 16 in tutto, hanno riferito di averlo incontrato, in tempi e anni diversi, tra la piazza a lui dedicata e il municipio. Addirittura pochi mesi fa, […]

Leggi tutto

Verdi Remix. Contaminazioni sensoriali fra musica, arte e cucina, a Busseto

Milano 21 Luglio – Secondo fine settimana per Verdi Remix a Villa Pallavicino di Busseto, dal 2009 sede del Museo Nazionale Giuseppe Verdi e dal 2014 del Museo Renata Tebaldi. Venerdì 22 luglio (dalle ore 21) In prima serata va in scena “Omaggio alle Glorie del bel canto: Joan Sutherland e Richard Bonynge”, organizzato dalla Fondazione […]

Leggi tutto