Carceri, in consiglio regionale si a mozione bipartisan per interventi Beccaria

Sovraffollamento, spazi non sufficientemente areati, sforniti di corredo per il letto, carenti per quanto riguarda la manutenzione dei servizi igienici, con standard di sicurezza e un servizio di mediazione linguistica e culturale non adeguati. E’ il ritratto dell’Istituto penale per i minorenni Cesare Beccaria di Milano, così come risultato da un sopralluogo della Commissione speciale […]

Leggi tutto

Carceri, MIT: ristrutturazione da 166 mln, anche San Vittore e Bollate

 “Dalle casse del Mit 166 milioni di euro per ristrutturare le carceri italiane. Lo ha deciso il Comitato interministeriale sull’edilizia carceraria in una riunione questa mattina, grazie al riparto effettuato dai tecnici del dicastero di Porta Pia, guidato dal vicepremier e ministro Matteo Salvini, sui propri capitoli dedicati”: così una nota del Mit. Si tratta […]

Leggi tutto

Carceri, Ostellari «Sgravi e incentivi per chi fa lavorare i detenuti. Serve a non farli tornare a delinquere»

Come spiega il sottosegretario alla Giustizia Andrea Ostellari, con delega al Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria (Dap), tra quanti imparano un mestiere, soltanto il 2% ritorna a delinquere. Quindi il piano a cui lavora il ministero della Giustizia, (a differenza da chi finora ne ha soltanto parlato) è un «maxi-sconto» per chi decide di far lavorare chi […]

Leggi tutto

Le condizioni critiche del carcere di San Vittore al centro dell’attenzione di Sala, solo ora

Ben venga che anche Sala ponga l’attenzione sulla situazione molto critica del carcere di San Vittore, un problema annoso e mai affrontato in modo radicalmente propositivo. Episodi devastanti per il buon senso, coabitazione difficile, denunce pubbliche del Garante dei detenuti sono stati all’ordine del giorno da anni, ma durante il governo di sinistra negli ultimi […]

Leggi tutto

Maisto: Carceri con sovraffollamento, malattie psichiche, povertà”

Francesco Maisto, garante dei diritti delle persone private della libertà personale del Comune di Milano, ieri nel corso della sottocommissione consiliare Carceri. “Abbiamo un fenomeno di sovraffollamento di ritorno che richiede spazio all’interno delle carceri per realizzare le misure anti Covid. In Lombardia, mentre nel 2019 erano detenute 7.397 persone, nel 2020 sono state ristrette […]

Leggi tutto

Cristina Rossello (FI) dona il tessuto per produrre mascherine all’interno di San Vittore e Opera

Un mese fa Fabrizio D’Angelo, ispettore della Polizia Penitenziaria e  Capogruppo  FI del Municipio 5, piegato da turni e difficoltà del suo durissimo mestiere, metteva al corrente della situazione disperata nelle carceri i colleghi del direttivo cittadino di Forza Italia Milano. In una riunione politica dedicata alla vita amministrativa di Milano, faceva cosi irruzione una […]

Leggi tutto

Coronavirus, dopo la donazione Tim, 3.200 telefonini per le carceri

Tremiladuecento apparati mobili per telefonare e videochiamare a disposizione degli istituti penitenziari italiani. Dopo la fornitura gratuita di 1.600 telefoni cellulari da parte di Tim, il Ministero della Giustizia – Dipartimento Amministrazione Penitenziaria, sta provvedendo all’acquisto di altri 1.600 telefoni mobili che i detenuti potranno utilizzare per restare in contatto con i propri cari. Si potrà […]

Leggi tutto

Giustizia, subito 1.300 nuovi agenti nelle carceri d’Italia

Il taser ai poliziotti penitenziari? Governo: «Forse, vedremo» Milletrecento poliziotti penitenziari da assumere nel 2019, altri 577 tra il 2020 e il 2023. Sono i numeri forniti dal Ministero della Giustizia che attraverso un’«incisiva politica di risanamento del diffuso tasso di scopertura degli organici del Corpo, anche tenuto conto delle indifferibili necessità di prevenzione e […]

Leggi tutto

Saviano sull’Espresso dà i numeri?

Domenica esce il sermone di Scalfari. Ieri è uscita l’integrazione di Saviano. Il tema è quanto cattivi siamo noi che ci illudiamo di poter decidere in autonomia quanti stranieri possiamo accogliere. Nulla di particolarmente nuovo. Però un dato sconcertante c’è:  Solo un esempio: 27mila sono gli spacciatori italiani, poco più di duemila gli stranieri Apperò. […]

Leggi tutto

Il fallimento delle prigioni: 7 su 10 ritornano in carcere

Milano 19 Settembre – Carcere Due Palazzi di Padova. Sulla parete bianca del piccolo spazio dove un gruppo di detenuti prende aria durante una pausa lavoro, una scritta in portoghese dice: «Dall’amore non si fugge». Forse è vero. E dal crimine, invece? Quasi mai segnalano le incomplete statistiche del ministero della Giustizia e del dipartimento […]

Leggi tutto

Pregiudicato ai domiciliari si presenta in caserma “Meglio la galera che vivere coi miei parenti”

Milano 5 Gennaio – Non sempre le festività sono vissute all’insegna dell’unione e del calore familiare. Certo così non è stato per un pregiudicato che stava scontando la sua pena ai domiciliari. L’uomo si è presentato in caserma chiedendo di essere arrestato e di tornare in carcere, perché non sopportava più la convivenza forzata con […]

Leggi tutto