Strumenti barocchi esposti al Castello Sforzesco

Milano 18 Aprile – Due tesori della musica barocca tornano in vita al Castello Sforzesco: sono stati presentati oggi a Milano una copia della chitarra Mango Longo e la ricostruzione di un clavicembalo cromatico appartenuto al Principe madrigalista Carlo Gesualdo da Venosa. Gli strumenti, costruiti da Antonio Dattis e Augusto Bonza, sono esposti nel Museo […]

Leggi tutto

Al Castello Sforzesco dal 18 al 20 maggio, Conferenza nazionale su mobilità elettrica

Milano 16 Aprile – Il Castello Sforzesco di Milano ospiterà, dal 18 al 20 maggio, e_mob – Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica, una grande piazza dove istituzioni nazionali e locali, case automobilistiche, università, centri di ricerca e protagonisti di tutta la filiera dell’elettrico si incontreranno per discutere del futuro della mobilità sostenibile in Italia, partendo dal […]

Leggi tutto

Al Castello inaugurazione della mostra “Archeologia del Cenacolo”

Milano 31 Marzo – Oggi, venerdì 31 marzo, alle ore 18, si inaugura la mostra “Archeologia del Cenacolo”, promossa in previsione della ricorrenza del quinto centenario della morte di Leonardo da Vinci (1519 – 2019) allestita nelle sale dell’Antico Ospedale Spagnolo dall’1 aprile al 25 giugno, che si propone di indagare la fortuna iconografica del Cenacolo di […]

Leggi tutto

“Chiamata alle arti”, al via la campagna Art Bonus per la Sala delle Asse di Leonardo al Castello e del Grechetto in Sormani

Milano 31 Gennaio – Prende il via nei prossimi giorni “Chiamata alle arti”, la campagna di comunicazione dedicata all’Art Bonus, lo strumento fiscale per contribuire alla realizzazione di interventi a favore del patrimonio artistico e culturale  ottenendo in cambio un significativo beneficio fiscale. È la prima volta che il Comune di Milano partecipa all’Art Bonus dopo aver […]

Leggi tutto

Natale a Milano. A Sforzinda le emozioni e i segreti dei presepi svelati ai bambini

Milano 7 Dicembre – L’emozione dell’attesa, la meraviglia della luce e i segreti da svelare di tutti personaggi che lo compongono. Il presepe di Sforzinda è proposto come un insieme di statuette da ammirare e come un percorso ricco di curiosità e sorprese da scoprire. Un viaggio pieno di emozioni e suggestioni che porta i bambini tra i […]

Leggi tutto

Al Castello Sforzesco una mostra dedicata all’arch. Renzo Mongiardino nel centenario della nascita

Milano 28 Settembre – E’ stata inaugurata la mostra ‘Omaggio a Renzo Mongiardino. (1916-1998) Architetto e scenografo’, allestita nella Sala del Tesoro del Castello Sforzesco fino all’11 dicembre. L’esposizione è stata pensata per celebrare il centenario dalla nascita di uno dei più celebri architetti d’interni del secondo Novecento, Renzo Mongiardino; gran parte del materiale proviene dal […]

Leggi tutto

Open Day d’orientamento della Scuola d’Arte Applicata del Castello Sforzesco

Milano 13 Settembre – Il 22 settembre la Scuola Superiore d’Arte Applicata del Castello Sforzesco apre le porte per una serata dedicata all’orientamento. Un’occasione per conoscere da vicino laboratori, percorsi didattici e docenti di una delle più celebri istituzioni di Milano. Come unire lo studio della tradizione alla ricerca della sperimentazione? Come conciliare passato e […]

Leggi tutto

Il Castello Sforzesco: ecco tre curiosità su un simbolo di Milano

Milano 10 Settembre – Odiato e amato, per secoli il Castello Sforzesco è stato considerato dai milanesi simbolo dell’oppressione straniera e per questo, più volte, i cittadini l’hanno attaccato, saccheggiato e hanno tentato persino di demolirlo. Solo dopo l’Unità di Italia e la sua destinazione a luogo di cultura, la rocca è riuscita finalmente a fare breccia nel cuore delle […]

Leggi tutto

Castello Sforzesco inaugurazione de “I notturni”: i personaggi di Caravaggio prendono vita

Milano 8 Luglio – Sabato 9 luglio al Castello Sforzesco I notturni vengono inaugurati con Chiaroscuro Tableaux vivants dall’opera di Michelangelo Merisi da Caravaggio, liberamente ispirato alla Canestra di frutta. Si tratta di una rappresentazione scenica di 19 opere caravaggesche, interpretate dagli attori grazie al supporto di una sapiente regia luci e alla presenza di pochi oggetti sul palco. Elemento fondamentale dello spettacolo […]

Leggi tutto

Castello Sforzesco: finale di ‘CampusBand Musica&Matematica’, contest tra band liceali e universitarie

Milano 17 Giugno – Chi sarà il vincitore della prima edizione del campus band musica e matematica, contest rivolto a tutti i gruppi musicali che si sono formati nei licei e nelle università italiane? La risposta questa sera in occasione della finale: alle 20.30 nel cortile delle armi del castello Sforzesco di Milano si sfideranno le 10 band […]

Leggi tutto

Tre mesi di musica, teatro e danza per l’estate sforzesca al Castello e in Piazza Duomo

Milano 7 Giugno – Musica classica e sinfonica, jazz ed etnica, bande militari, danza e performance artistiche, cinema e teatro con una retrospettiva dedicata a William Shakespeare animeranno le serate fino alla fine di agosto nel cortile della Armi del Castello. Più di sessanta gli appuntamenti in calendario a partire dal debutto, oggi 7 giugno […]

Leggi tutto