Magistratura indaga sulla gestione urbanistica del Centro Storico

Doveroso relazionare l’azione inquirente della Magistratura.  ANSA riporta “Accertamenti che si concentrano su un “altro oscuro capitolo della gestione urbanistica negli uffici del Comune di Milano”, quello che riguarda due aree del “centro storico”. Un’intercettazione in cui un’architetta riporta l’idea dell’attuale presidente della Commissione paesaggio: fare i palazzi più bassi e poi alzarli una volta […]

Leggi tutto

Centro Storico – Una passeggiata nella sciatteria del Comune da piazza Duomo a San Babila

Come sempre possiamo immaginare che una grande città abbia migliaia di problemi, tuttavia, a volte, come spesso diciamo, ci sono piccole cose che farebbero la differenza, ma che vengono puntualmente dimenticate. Ad esempio bisognerebbe mantenere un certo decoro nelle strade della città e soprattutto in certe zone, come nell’area attorno a piazza Duomo e piazza […]

Leggi tutto

I nuovi reclusi di Milano: gli automobilisti del centro storico

Una nuova categoria di automobilisti è finita sotto l’occhio vigile ed elettronico di Beppe Sala: sono i residenti nel centro storico che per motivi di reddito o di prospettive di vita si ostinano a non spendere 30.000 euro e munirsi di auto adeguata all’epoca. Per costoro la prospettiva è essere reclusi nel centro storico senza poter […]

Leggi tutto

Milano-Centro storico – Il collegamento M3-M4? Tragicamente farsesco

Pubblichiamo questa interessante disamina di Urbanfile sul problema degli interscambi tra le varie linee MM e in particolare su quello definito “tragicamente farsesco”, il collegamento tra M3 ed M4. “Tempo fa, in questo articolo, avevamo parlato degli interscambi inadeguati tra M4 e le altre linee di metropolitana, dovuti, per lo più, al disinteresse in fase di progettazione iniziale […]

Leggi tutto

I commercianti del centro storico scrivono al Comune. Troppi senza tetto dormono davanti alle vetrine

Com’è ormai sotto gli occhi di tutti, a Milano la situazione  dei senza tetto che hanno fatto dei porticati del centro storico la loro dimora non solo notturna, ma anche diurna, è praticamente fuori controllo. L’impressione di degrado che questi pietosi bivacchi creano, con grave discapito per l’immagine della città, oltre alle obiettive difficoltà per […]

Leggi tutto

L’altra Milano e le lunghe notti fredde dei clochard nel centro storico

Milano 1 Dicembre – Un sacco a pelo rosso. Accanto, una piccola ciotola lilla per l’acqua. Nell’angolo del portone, un paio di stivaletti. Teatro alla Scala, mezzanotte passata. Il giaciglio di Peppe è all’ingresso principale del Piermarini. Una mano protesa davanti alla faccia come a proteggersi dal freddo e dalle sventure della vita. Con lui, rannicchiato nel […]

Leggi tutto

Quel disastro che è il Centro Storico: Via San Maurilio

Milano 11 Settembre – L’occhio attento di Urbanfile osserva “Il Centro Storico di Milano,  formato da molti quartieri come il Cordusio, le Cinque Vie, il Broletto, il Carrobbio e la Vetra che sono sorti sui resti della parte più antica della città, anziché essere la parte più bella e affascinante dobbiamo ammettere che è, a volte, forse la […]

Leggi tutto