Art Week: “Body of Evidence”, la mostra dell’artista iraniana Shirin Neshat

Milano Art Week al via: ad ‘inaugurare’ simbolicamente il ricco programma di eventi previsti durante la settimana dedicata all’arte in tutte le sue forme e linguaggi è ‘Body of Evidence’, l’ampia personale dell’artista iraniana Shirin Neshat – vincitrice del Leone d’Oro alla Biennale di Venezia nel 1999, del Leone d’Argento per la Miglior Regia al […]

Leggi tutto

Cinebarrio’s: al Barrio’s continua il Cineforum

Giovedì 27 marzo 2025 ore 20.45 IL VENTO CHE ACCAREZZA L’ERBA di Ken Loach, 2008 Introduce e modera il dibattito dopo la proiezione Claudio Bartolini, presenti in sala per la vendita i libri di cinema Bietti. Irlanda, 1920. Damien si unisce al fratello Teddy nella dura lotta contro il dominio britannico, rinunciando alla sua carriera di medico in […]

Leggi tutto

Il Cinemino: il 26 marzo il regista Daniele Pignatelli presenta “Io Spero Paradiso”

Mercoledì 26 marzo alle ore 19:00, il Cinemino di Via Seneca 6 propone la proiezione gratuita di Io spero paradiso di Daniele Pignatelli, il documentario che racconta una storia unica e straordinaria. Il film esplora la trasformazione di tre detenuti condannati per omicidio, che nel carcere di massima sicurezza di Opera, Milano, sono scelti per un compito particolare: produrre artigianalmente ostie destinate […]

Leggi tutto

I racconti di Capitan U 1947: Eleonora Giorgi e il senso della vita

Domani, 8 marzo, sarà la giornata dedicata alla Festa della Donna. Nel mio cuore, e in questo mio breve racconto, voglio dedicarla tutta a Eleonora Giorgi, ringraziandola per il grande messaggio che ha voluto lasciarci: Il Senso della Vita, ovvero, amore incondizionato per la vita, anche per l’ultimo respiro che ci concede, ancor più importante se condiviso con […]

Leggi tutto

All’Anteo di Milano, l’ultimo film sugli antichi teatri

Dopo quasi due anni di stop, l’associazione culturale non-profit Slow City è tornata al cinema. All’Anteo, domenica prossima, 23 febbraio sarà proiettata nella Sala President la prima assoluta dell’ultimo film-documentario sugli antichi teatri di Milano realizzata da Slow City. Un modo insolito per raccontare la storia della città: attraverso i suoi teatri, alcuni tuttora esistenti, […]

Leggi tutto

VI POSSIAMO SALVARE, il nuovo film di Ivan Brusa

VI POSSIAMO SALVARE è il terzo film da regista di Ivan Brusa, disponibile su Amazon Prime Video.  Un ibrido tra action movie, pulp, thriller e comedy. La storia è ambientata nel 2028, le difficoltà del mondo contemporaneo si sono amplificate e sono sorte strutture segrete di recupero mentale dove vengono curati pazienti “difficili”. I protagonisti, Julian […]

Leggi tutto

Programma di cinema, musica, incontri e spettacoli che abiterà Piazza dei Mercanti per tutta la stagione estiva

Un’arena centralissima, con una platea di 250 posti, nascerà quest’estate in piazza dei Mercanti a due passi dal Duomo, per dare vita a “Le sere dei Mercanti” che offrirà un ampio palinsesto di cinema, spettacoli, incontri letterari, concerti, talk e iniziative del Municipio 1.  Anteo organizza AriAnteo, la rassegna di cinema che ha già tre arene […]

Leggi tutto

Cinema, dal 16 si riapre cominciando dalle arene estive

La riapertura è alle porte. Il Decreto Rilancio sembrerebbe chiaro: le sale cinematografiche possono riaprire a partire dal 15 giugno . Certo la chiusura è stata lunga e il pubblico, ormai disabituato, come reagirà? Non si possono dimenticare i vari problemi che concorreranno a scoraggiarlo: uso della mascherina, distanziamento degli spettatori (come se la caveranno […]

Leggi tutto

E’ questa la vita che sognavo da bambino? con Luca Argentero al Teatro Manzoni dal 24 al 26 febbraio ore 20,45

Luca Argentero racconta le storie di personaggi dalle vite straordinarie che hanno inciso nella società, nella storia e nella loro disciplina. Raccontati sia dal punto di vista umano che sociale, con una particolare attenzione al racconto dei tempi in cui hanno vissuto. Luisin Malabrocca, Walter Bonatti e Alberto Tomba, tre sportivi italiani che hanno fatto sognare, tifare […]

Leggi tutto

“Seeyousound”, a Milano il festival itinerante di cinema a tematica musicale

Musica da vedere, film da ascoltare: è questo il leit motiv di Seeyousound – International Music Film Festival, l’unico in Italia dedicato al cinema a tematica musicale, che approda per la prima volta a Milano dal 18 al 20 ottobre, presso il MIC – Museo Interattivo del Cinema (Viale Fulvio Testi, 121). La manifestazione, nata […]

Leggi tutto