Se vendi casa non occorre più il CIS, certificato di idoneità statica

Fortunatamente  il Tar Lombardia è intervenuto per abbassare le pretese del Comune di Milano che considera i cittadini sudditi da rieducare e da spremere. Con una recente sentenza il Tar ha dichiarato illegittimo l’obbligo, imposto dal Regolamento edilizio del Comune di Milano, di presentare al Notaio il Certificato di Idoneità Statica dell’immobile che si vuole […]

Leggi tutto

Il pasticcio del Certificato di idoneità statica

Una nuova mazzata rischia di abbattersi sui proprietari di case. Il 26 novembre scade il termine entro cui tutti gli immobili con più di 50 anni, e quindi i  loro proprietari e i condomini, devono dotarsi di Certificato di idoneità statica (CIS). Senza questo certificato il Comune  addirittura prevede l’impossibilità di rogitare davanti a un […]

Leggi tutto

Nuova mazzata sugli immobili milanesi. Conto da 150 milioni per il CIS voluto dal Comune

C’è una nuova mazzata in vista per i proprietari di immobili a Milano. Si chiama CIS, certificato di idoneità statica, ed è, tanto per cambiare, una invenzione del Comune, in questo caso targata Pisapia. Il CIS è il certificato di idoneità statica, previsto dall’art 11 del vigente regolamento edilizio proposto  nel 2013 dall’Assessore Lucia De […]

Leggi tutto