Porta Nuova si espande: con ”Porta Gioia” e una «green line» che va fino ad Expo

La rivoluzione di Porta Nuova, immaginata durante la giunta Albertini, messa a punto durante il governo del sindaco Moratti e inaugurata dalla giunta Pisapia, era stato stato il primo segno di rinascita della città. Dai grattacieli cresciuti attorno a una grande “biblioteca” di alberi, ora Porta Nuova s’espande, inglobando 26omila metri quadrati lungo via Melchiorre […]

Leggi tutto

A Coima il “Pirellino” con offerta record da 193 mln

Ieri mattina presso gli uffici di via Larga si è tenuta la seduta pubblica relativa al bando per l’alienazione dell’edificio che fino a qualche anno fa ospitava gli uffici comunali dell’Urbanistica e dei Lavori Pubblici. Per la prima volta l’asta si è svolta con il metodo dell’incanto, che prevede la possibilità di continui rilanci sull’offerta […]

Leggi tutto

Catella si allarga e prende un immobile in Ripamonti

COIMA SGR, leader nella gestione patrimoniale di fondi di investimento per conto di investitori istituzionali, ha rilevato da Camuzzi Spa un immobile a Milano in via Ripamonti 85, di fronte allo scalo dismesso di Porta Romana in prossimità di Fondazione Prada e della sede del gruppo Boehringer-Ingelheim. Lo Scalo, a valle dell’Accordo di Programma recentemente […]

Leggi tutto

Corso Como Place, il progetto da 200 milioni di Coima

COIMA SGR, leader nella gestione patrimoniale di fondi di investimento per conto di investitori istituzionali, ha illustrato oggi il progetto di rigenerazione urbana Corso Como Place. Presenti Manfredi Catella, Fondatore e CEO di COIMA SGR, l’Architetto Lee Polisano dello Studio londinese PLP Architecture e Pierfrancesco Maran, Assessore all’Urbanistica di Milano. L’operazione di rigenerazione urbana è sviluppata […]

Leggi tutto

L’ex grattacielo Inps di Melchiorre Gioia venduto alla Coima. Sarà sostituito da una nuova torre

Milano 7 Gennaio – Come i film di successo, Porta Nuova avrà un sequel. Il quartiere si espanderà verso via Melchiorre Gioia, nell’area attualmente occupata dalla torre dell’Inps ma vuota già dal 2012. L’immobile, detenuto dal Fip, il fondo degli immobili pubblici, è stato acquistato da Coima sgr, la società presieduta da Manfredi Catella, il […]

Leggi tutto