Disabilità e fragilità a Milano: entra in funzione la consulta “a misura di ogni persona”

“O tutti o nessuno“. L’arcivescovo di Milano spiega così l’iniziativa “Comunità cristiana e disabilità“. Aggiunge monsignor Mario Delpini: “Lo scandalo non è la disabilità. Ma smentire la promessa di amore che Dio fa da ogni uomo. L’amore non è quello che accudisce in modo da creare dipendenza. Ma quello che si prende cura. Perché cresca la libertà della […]

Leggi tutto

Codice Appalti, Mattioli (Confindustria): Bene la consulta del ministro Giovannini, anche i Servizi siano ascoltati

“Accogliamo con favore l’istituzione di una consulta permanente in tema di regole sugli appalti, lanciata dal ministro Giovannini. Riteniamo più che mai impellente discutere e migliorare l’attuale strumento con il contributo di tutti gli attori economici e sociali. Anche noi siamo disposti a partecipare, ricordando che lo snellimento e la modernizzazione del mercato degli appalti, […]

Leggi tutto

Sentenza della Consulta: giusto il carcere per chi imbratta muri e monumenti

Milano 23 Maggio – Mettere in carcere chi viene sorpreso a imbrattare un muro o un vagone ferroviario è legittimo e compatibile con la Costituzione. Lo afferma una sentenza della Corte costituzionale depositata nei giorni scorsi. A chiedere una verifica di costituzionalità sul reato di imbrattamento era stato il tribunale di Milano. Il 26 aprile 2016, […]

Leggi tutto

Renzi vuole il voto, blinda le liste Pd e non rinuncia a comandare

Milano 28 Gennaio – Soffia forte il vento delle urne in un Pd già balcanizzato. Renzi ha fissata in mente la data dell’11 giugno e già si interroga con i suoi se convenga fare una lista-coalizione alla Camera puntando a lambire il 40%; o se sia meglio lo schema del Pd e dei partiti satelliti. Alla […]

Leggi tutto

Italicum, e adesso Renzi e il PD chiedano scusa

Milano 27 Gennaio – La prima cosa che Matteo Renzi e il Partito Democratico avrebbero dovuto fare sarebbe stato chiedere scusa agli italiani. Chiedere scusa per l’incompetenza, l’approssimazione, la furbizia con cui hanno confezionato una legge elettorale che è fuori dalla Costituzione. Chiedere scusa dell’arroganza con cui l’hanno imposta: ben tre voti di fiducia! E ci sono solo due, assai […]

Leggi tutto

Italicum: la Corte Costituzionale boccia il ballottaggio e salva il premio di maggioranza

Milano 26 Gennaio – No al ballottaggio, resta il premio di maggioranza, i capilista eletti in più collegi non potranno più optare ma si vedranno assegnato il collegio con il sorteggio. E’ questa la decisione della Consulta sull’Italicum. Una decisione che porta a una legge immediatamente applicabile. E, proprio alla luce di questo diversi partiti chiedono […]

Leggi tutto

Pensioni d’oro, Corte costituzionale, Stato di diritto

Milano 9 Luglio – Non conosciamo ancora la motivazione che ha permesso alla Corte costituzionale di ritenere compatibile con la Costituzione il contributo di solidarietà sulle cosiddette pensioni d’oro che lo Stato è autorizzato a prelevare sino alla conclusione dell’anno in corso. Lo scarno comunicato stampa emesso dal Palazzo della Consulta unitamente a qualche precedente pronuncia […]

Leggi tutto

Le care vecchie lire ancora in giro valgono 1,4 miliardi di euro

Milano 24 Novembre – Quante lire ci sono ancora in circolazione? Si può solo tentare una stima. Ma la cifra oscilla tra l’1,2 e l’1,4 miliardi di euro. Una cifra enorme. Banconote finite in qualche cassetto, con buona pace di chi dava ormai per scontato di aver perso un tesoro più o meno grande. Invece una […]

Leggi tutto