Milano, manichino vestito da poliziotto dato alle fiamme. Conestà (Mosap): «Agiremo legalmente, è istigazione all’odio»

«Vergognoso quanto accaduto a Milano la notte tra il 31 dicembre e il 1 gennaio, dove un gruppo di delinquenti ha dato fuoco a un manichino vestito da poliziotto, cosparso di benzina. Immagini lesive e fortemente diseducative che, oltre a istigare all’odio, denotano il propagarsi di una cultura dell’antipolizia pericolosa per le nuove generazioni. Siamo […]

Leggi tutto

Oppositori sgomberati da Sala che tiene chiuso Palazzo Marino (video)

Battaglia di 12 ore ieri in Consiglio Comunale. Dopo che 2 consiglieri comunali di opposizione, Fabrizio De  Pasquale e Matteo Forte, avevano occupato l’aula, il Presidente Bertolè ha fatto spegnere le luci e poi fatto identificare (!) e sgomberare dalla Polizia Locale i  2 consiglieri. La  bagarre è  proseguita on line perché Forza Italia e […]

Leggi tutto

Sul Cosap Comune e Governo danno finalmente ok a esenzioni. Ma è un’aspirina

Dal 25 Febbraio chiedevamo di annullare i tributi locali durante la chiusura forzata di negozi, esercizi pubblici, ristoranti. Ora il Governo e il Comune finalmente ci sono arrivati ma solo per la Cosap, il canone che si paga per la occupazione del Suolo Pubblico. Quindi tavolini, ombrelloni, dehors sulla strada. Ma parliamo solo della Cosap: […]

Leggi tutto

Luigi Amicone “Milano si è fermata, le dirette social di Beppe Sala no”

Certamente ieri è stata scritta una pagina di preghiera importante nella storia delle religioni universali. E giustamente, come mi ha fatto presente il direttore di Civiltà Cattolica, «la preghiera è un valore universale». Tant’è. «Numerose personalità hanno aderito a questa chiamata, quali papa Francesco e il segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres». D’accordo, non voglio essere reazionario inutilmente. Quel […]

Leggi tutto

Sala chiede la tassa rifiuti e la Cosap ai locali anche per i due mesi di chiusura

A questo punto si parla di umanità e di capacità di intercettare le difficoltà di molti milanesi. Ha parlato tanto di politica partecipata, di conoscenza del territorio, ma oggi che basterebbe un gesto, quel gesto non arriva. E i proprietari dei bar, dei ristoranti, dei negozi, delle attività insomma stringono la cinghia, vanno alla Caritas […]

Leggi tutto

Niente feste di via in periferia. Inutilizzatii i fondi fatti stanziare da FI

Feste di Via che saltano in molte vie. Occasioni di svago e specializzazioni che si perdono rendendo le periferie sempre più dormitorio e sempre meno quartieri. Questo il pessimo risultato dei vari atti e regolamenti che le amministrazioni di sinistra hanno ottenuto sfornando regolamenti e nuova burocrazia per l’organizzazione di una festa di Via. Un […]

Leggi tutto

Sala batte cassa. Arriva la doppia tassa sul defunto

Milano 26 Settembre – La fame di soldi del Comune non conosce sosta. Siccome 1.4 miliardi di euro l’anno, prelevati dalle tasche dei contribuenti e scialacquati in futili iniziative non bastavano, arriva la doppia tassa sul defunto. Il Comune pretende che chi fa lavori sulle tombe dei propri cari abbia a pagare non solo la […]

Leggi tutto

Negozi di periferia mangiati da tasse e crisi

Milano 30 Agosto – Oggi tenere aperto un negozio, soprattutto in periferia, è una missione, più che una professione. Uno dei maggiori segnali di questo è il valore degli affitti. Messa brutalmente, peggio vanno le cose, più i prezzi scendono. Ovviamente se gestire un negozio fosse particolarmente redditizio tutti vorrebbero farlo, quindi tutti vorrebbero affittare. I […]

Leggi tutto